-
Gesù predica la venuta di un regno di Dio fatto di pace e salvezza oltre la morte. È un messagio revoluzionario: tutto gli uomini, poveri e ricchi, sono sullo stesso piano.
-
Appartire dal II secolo si diffonde i messaggi di gesù, grazie all’opera degli appostoli e alla figura di Paolo di tarzo
-
In cui si succedettero alla guida dello stato ben 37 imperatori, quasi tutti comandanti militari
-
Le persecuzione cristiane vere e propria iniziarono nel corso III secolo
-
L’Impera di Diocleziano diventa un governo di quattro. Ognuna delle due parti è divisa a sua volta in altre due parti. Le capitali diventano quattro e sono poste vicino ai confini per difenderli meglio.
-
Che sono l’Orientale e l’Occidentale. Esse sono governate da due “augusti”, ciascuno dei quali ha come collaboratore più giovane un “cesare”, destinato alla successione.
-
Diocleziano muore dalla malatia
-
Massimiano muore dalla battaglia
-
Si combatterono per sette anni finchè Costantino prevalse nella battaglia di ponte Milvio, presso Roma.
-
Costantino concede la libertá di culto e pone fine alle persecuzioni. Costantino inoltre, fece costruire basiliche,arrichi la Chiesa di proprietá e terreni, concede al clero privilegi come l’esenzione dalle tasse e il diritto di venire giudicati da tribunali formati solo da altri membri del clero.
-
Costantino sconfisse Lucio(Augusto d’Oriente) nella battaglia di Adrianpoli
-
Eresie- indica un’idea religiosa che si allontana dalla dottrina, cioè giusta.
-
-
Dopo l’anarchia militare
-
Teodosio impone il cristianesmo come unica religione di stato e vieta tutte le altre
-
-
Arcadio toccò l’Oriente e Onorio toccò l’Occidente