-
Gesù era un ebreo nato a Betlemme in giudea regione controllata da Erode
-
a partire dal secondo secolo si diffonde il messaggio di Gesù grazie all'opera degli apostoli e alla figura di Paolo di Tarso
-
periodo in cui si succedettero alla guida dello stato ben 37 imperatori quasi tutti comandanti militari
-
le persecuzioni cristiane vere e proprie iniziarono nel corso del terzo secolo
-
personalità eccezionale che riorganizzò lo Stato attraverso importanti riforme tetrarchia riforma esercito ereditarietà del lavoro sacralità dell' imperatore.
-
Diocleziano divide l'impero in oriente e occidente e introduce la tetrarchia "governo di quattro"
-
Diocleziano abdica insieme a Massimiano
-
Costantino batte Massenzio e diventa imperatore d'occidente
-
l'editto di Milano permette ai sudditi di professare la fede che vogliono
-
Costantino batte anche Licinio (augusto d'oriente)
-
condannò le prime eresie come quella del prete Ario arianesimo che negava la natura divina di Gesù
-
sposta la capitale da Roma a Bisanzio che poi si chiamerà Costantinopoli
-
-
simile anarchia militare
-
-
con l'editto di Tessalonica il cristianesimo diventa l'unica religione di stato
-
Teodosio concentra tutto il potere nelle sue mani
-
alla morte di Teodosio l'impero si ridivise tra i due suoi figli (Arcadio Oriente, Onorio Occidente) non si riunifico mai più