-
Gesù era un ebreo nato a Betlemme in Giudea, regione controllata da Erode
-
A partire dal secondo secolo si diffonde il messaggio di Gesù grazie all'opera degli Apostoli e alla figura di Paolo di Tarso
-
Muore l'ultimo imperatore della dinastia dei severi e inizia l'anarchia militare
-
Periodo in cui succedettero alla guida dello stato ben 37 imperatori quasi tutti comandanti militari
-
Le persecuzioni cristiane vere e proprie iniziarono nel corso del terzo secolo
-
Personalità eccezionale che riorganizzò lo stato attraverso importanti riforme (tetrarchia, riforma esercito, ereditarietà dei lavori, sacralità dell'imperatore)
-
Divise l'impero in Oriente e in Occidente e nominò un altro augusto, Massimiano:
Diocleziano=oriente
Massimiano=occidente
decise anche che ci fosse un cesare che dopo la morte dell'augusto doveva prendere il comando:
Diocleziano=Galerio
Massimiano=Costanzo -
Diocleziano e Massimiano abdicano e in Occidente emergono 2 pretendenti: Massenzio e Costantino
-
Costantino dopo 7 anni vince la guerra con Massenzio
-
Costantino si appoggia ai Cristiani concedendo a tutti i sudditi la libertà di professare la loro religione. Concede al clero l'esenzione delle tasse e il diritto di andare al tribunale ed essere giudicati da altri membri del clero
-
Costantino vince la battaglia con Licinio e diventa unico imperatore
-
Assemblea che condannò le prime eresie
-
-
Dopo la morte di Costantino l'impero ripiombò nell'anarchia militare
-
Divenne imperatore d'Oriente e ristabilì un periodo di pace
-
La religione Cristiana diventa l'unica professabile
-
-
I figli di Teodosio alla sua morte presero il potere:
Onorio=Occidente
Arcadio=Oriente