-
Gli apostoli testimoniano di averlo visto vivo e diffusero l'annuncio della sua resurrezione, predicarono la nuova parola di Gesù, il Cristo.
-
Il messaggio di Gesù:Dio è padre e ama le sue, predicava l'amore, la fratellanza e l'uguaglianza tra tutti gli uomini.
Gesù proclamava inoltre la prossima venuta di un regno di Dio, fatto di pace e di salvezza oltre la morte -
I commercianti venivano attaccati sia in via mare sia i via terra.Per questo motivo i commercianti aumentavano i prezzi e alcuni agricoltori lasciavano i campi.
-
I latifondisti si trasferirono nelle loro dimore rurali, le ville, che furono fortificate con mura e torrette.
-
Periodo dove muore l'ultimo imperatore dei severi.Alla guida dello Stato ben 37 imperatori, quasi tutti comandanti militari.
-
Esisteva una comunità cristiana fondata da Pietro.Pietro fu il primo vescovo della città.Pietro, fu attribuito il titolo particolare di papa.
Il papa divenne la guida della Chiesa cristiana in occidente.
La chiesa di Roma si definì allora "cattolica", che vuol dire"universale" -
Si diffusero nuove credenze e nuovi culti religiosi provenienti dall'oriente.Fu imposto dall'imperatore Aureliano.
-
Diocleziano fu proclamato imperatore dai suoi soldati.
Riorganizzò lo Stato attraverso importanti riforme. -
Divise l'impero in due parti ,l'oriente e l'occidente, assegnate a due "augusti":Diocleziano, scelse di regnare in oriente, Massimiano , a cui assegnò l'occidente.
-
Diocleziano riformò anche l'esercito. E riorganizzato guarigioni fisse, che presidiavano i confini, e in reparti mobili. Tutte le attività lavorative diventassero ereditarie
-
Diocleziano abdicò, con lui Massimiano.
In occidente due pretendenti non avevano diritto alla successione : Massenzio , figlio di Massimiano, Costantino , figlio di Costanzo.
Costantino prevalse nella battaglia di ponte Milvio. -
Costantino sconfisse poi Licinio, Adrianopoli ,unico imperatore. Spostò la capitale Bisanzio , prese il nome di Costantinopoli