L’impero romano d’Oriente e l’Italia

  • Fine dell'Impero romano d'Occidente
    476

    Fine dell'Impero romano d'Occidente

  • Giustiniano diventa Imperatore dell'impero bizantino
    527

    Giustiniano diventa Imperatore dell'impero bizantino

    Giustiniano I sale al trono. Verrá ricordato come uno degli imperatori piú rappresentativi dell'etá bizantina.
  • 535

    Pubblicazione del Corpus Iuris Civilis

    Il Corpus Iuris Civilis raccolse tutte le leggi romane (rivisitate e rimodernate) che é tutt'oggi alla base del diritto civile in Italia.
  • Fine della guerra greco-gotica
    553

    Fine della guerra greco-gotica

  • Longobardi in Italia
    568

    Longobardi in Italia

    Alboino entra in Italia dalle Alpi Orientali
  • Accordo tra Bizantini e Longobardi per la divisione della penisola
    603

    Accordo tra Bizantini e Longobardi per la divisione della penisola

    I Longobardi creano la "Longobardia" e i Bizantini creano la "Romania"
  • Editto di Rotari
    643

    Editto di Rotari

    L’editto di Rotari emanato il 22 novembre del 643, a Pavia, è il primo codice di leggi scritte in latino del popolo longobardo. Si compone di 388 articoli, suddiviso in capitoli che riguardano il diritto penale e il diritto familiare.
  • Donazione di Sutri
    728

    Donazione di Sutri

    Sutri viene donata dal re longobardo Liutprando al papa: la Donazione di Sutri segna a tutti gli effetti l'inizio del potere "temporale" della Chiesa e l'inizio dello Stato Pontificio.
  • 774

    Fine del regno longobardo

    Ad opera dei Franchi