-
Un grande passaggio nella storia delle tecnologie comunicative è stata l’invenzione della stampa a carattere mobile da parte del tedesco Johannes Gutenberg nel 1456.
(https://youtu.be/U5cAWHdkmss) -
Il telegrafo è un sistema di comunicazione a distanza ideato per la trasmissione di dati facendo uso di determinati codici. La prima grande infrastruttura telegrafica della storia dell’uomo nasce nella Francia rivoluzionaria del 1793
(https://youtu.be/UDlvBwGm3B8) -
Nella seconda metà del 1800 inventori e scienziati propongono uno strumento nuovo e più potente del telegrafo: il telefono, capace di trasportare la voce umana a distanze elevatissime.
(https://youtu.be/w54Cij5xjBc) -
Alla fine dell’Ottocento (1825) nacquero le prime forme di cinema che in poco tempo si imposero come una vera e propria industria dell’intrattenimento. Il primo apparecchio cinematografico, analogo a quelli odierni, fu costruito dai fratelli Lumière.
(https://youtu.be/yfc365849GI) -
La radio è la trasmissione di contenuti sonori fruiti in tempo reale da più utenti situati in una o più aree geografiche, dotati di specifici apparecchi elettronici. L’invenzione della radio è frutto di una serie di esperimenti tenuti alla fine dell’Ottocento che dimostravano la possibilità di trasmettere informazioni tramite le onde elettromagnetiche
(https://youtu.be/6I5TxFk2fpI) -
All’inizio del Novecento nacque la televisione. La sua invenzione fu il risultato del lavoro svolto da molti scienziati e inventori tra cui Alexander Bain, ma fu l’inventore scozzese John Logie Baird a costruire nel 1925 il primo prototipo realmente funzionante di televisore
(https://youtu.be/Oe9yiLRjazQ) -
Nel 1950 il matematico inglese Alan Turing pubblicò l’articolo Computing machinery and intelligence, nel quale descrisse un modo per capire quando una macchina può essere definita “intelligente”.
-
Internet è un sistema mondiale di reti di computer ad accesso pubblico. Attualmente rappresenta il principale mezzo di comunicazione di massa, che offre all’utente una vasta serie di contenuti e servizi informativi
(https://youtu.be/3ftV2n-EeKY) -
Oggi l’Intelligenza Artificiale rappresenta uno dei principali ambiti di interesse della comunità scientifica informatica, con temi di ricerca come il Machine Learning, l’elaborazione del linguaggio naturale e la robotica. Inoltre, le aziende informatiche stanno investendo sempre di più in questo settore e i progressi tecnologici sono sotto gli occhi di tutti.
-
La rete internet ha favorito lo sviluppo dei social network, nuove categorie di sistemi di comunicazione in tempo reale che hanno provocato una vera e propria rivoluzione dal punto di vista delle relazioni sociali.
(https://youtu.be/g8KW6GsoG34) -