-
Filippo II salì al trono nel 359 a.c e inaugurò una politica espansionistica
-
Nel 349 a.c Filippo II distrusse la città di Olinto,alleata di Atene
-
-
Nel 340 a.c Filippo II ebbe l'occasione di ridurre la Grecia sotto il suo comando e ci riuscì con la battaglia di CHERONEA
-
Sconfisse Tebani e Ateniesi nel 338 a.c
-
Filippo II di Macedonia aveva bisogno di una Grecia pacificata perchè intendeva espandere il suo regno a spese dell'impero Persiano.Per questo nel 337 a.c fece un congresso a Corinto e costituì la lega panellenica
-
Dopo la morte di Filippo II nel 336 a.c salì al trono di Macedonia Alessandro Magno,figlio di Filippo II di Macedonia e Olympias d'Epiro,sorella del re d'Epiro Alessandro.
-
Nel 334 a.c Alessandro Magno sconfisse l'esercito dei Satrapi presso il fiume Granico.
-
Nell'autunno del 333 a.c Alessandro proseguì la spedizione e sconfisse l'esercito Persiano ad Isso,siccome Dario III abbandonò la battaglia
-
Nel 331 a.c decise di fare la battaglia decisiva contro l'impero Persiano,che si tenne a Gaugamela l'1 ottobre 331 a..Vinse l'impero Macedone siccome Dario III si ritirò per la seconda volta.
-
Nel 327-325 a.c Alessandro decise di proseguire la sua marcia verso l'Indo per consolidare i confini orientali dell'impero.
-
-
Dopo essere tornato dalle sue spedizioni e dopo la morte del suo migliore amico Alessandro Magno morì improvvisamente per cause sconosciute nell'323 a.c,senza lasciare un certo erede al trono.Divisione del Regno
-