-
Period: 14 to 37
Tiberio Giulio Cesare Augusto
-
550
I Beduini
beduini Nome con cui nel mondo arabo si designano i nomadi delle zone desertiche e semidesertiche, in contrapposizione ai sedentari delle aree coltivate e delle città. Nell’Arabia preislamica, i Beduini occupavano soprattutto l’altopiano centrale della penisola, e cioè il Neged, e il deserto di Siria. -
Period: 550 to 700
L'Islamismo
-
570
Nascita Maometto
Fondatore della religione islamica (La Mecca 570 circa - Medina 632). È considerato dai musulmani il sigillo dei profeti, cioè colui che ha concluso il ciclo della rivelazione iniziata da Adamo. M., figura chiave dell'Islam, è il messaggero di Dio -
622
La Mecca
È la città santa dell’islam e luogo di nascita di Maometto. Lo sviluppo della città, una delle più popolate dell’Arabia, è legato essenzialmente ai pellegrinaggi religiosi, che fanno affluire ogni anno milioni di fedeli, incrementando l’industria alberghiera, gli scambi commerciali e l’artigianato -
622
Persecuzione di Maometto
Maometto fu costretto a fuggire e si ritirò nella città di Yatrib (Medina). I Mussulmani calcolano gli anni dell'egira, cioè significa la fuga di Maometto -
632
Morte di Maometto e fondazione del Corano
Dopo la morte di Maometto, Qualche anno dopo fu messo per iscritto il suo pensiero. Il Corano tratta dell'insieme di rivelazione ricevute da Maometto. -
Period: 661 to 750
L'espansione Islamica
La prima dinastia califfale che guidò la Umma islamica dal 661 al 750 fu fondata da Muʿāwiya ibn Abi Sufyān, appartenente alla famiglia omayyade che aveva già espresso nel 644 un califfo, e che spostò a Damasco la capitale della Umma, precedentemente fissata a Medina. -
662
fondazione dell'Islamismo
Maometto e una trentina circa di seguaci abbandonarono La Mecca e si rifugiarono nell'altra città del nord-ovest arabo: Yathrib. Fu la vera e propria Egira del 622 che segnò l'inizio dell'epoca musulmana. -
711
Il condottiero Tariq
Il condottiero sbarcò sulla penisola Spagnola, passando per lo stretto. Tariq riusci in poco tempo a conquistare tutta la Spagna Visigota -
732
Carlo Martello
Carlo Martello pose fine all'impero Islamico in Francia. -
750
Dinastia degli Abbàssidi
Dinastia musulmana di califfi (750-1258), la più duratura del mondo medievale islamico; governò infatti dal 750, quando gli Abbàssidi strapparono il potere agli Omayyadi, fino al 1258, quando Baghdad fu conquistata dai Mongoli. I cinque secoli della dinastia abbaside nell'Iraq coincidono con la maggior fioritura della civiltà arabo-musulmana. -
768
Carlo chiamato Magno
Alla morte di Pipino suo figlio Carlo sale al trono,per tre anni a fianco del fratello poi da solo. Venne chiamato Magno grazie alle sue grandi conquiste. -
Period: 773 to 774
sconfitta dei Longobardi
In questo periodo di tempo Carlo sconfigge i Longobardi, conquista l'italia settentrionale e diventa re dei longobardi. La guerra si svolse presso PAPIA l'attuale Pavia, allora capitale del regno longobardo -
800
Nascita del Sacro Romano impero
Papa Leone III lo incorona imperatore, confermando la sua ambizione di racchiudere l'intero mondo cristiano in un regno universalistico che raccolga l'eredità dell'antica Roma. -
Period: 800 to 887
Impero Carolingio
-
814
Le ultime invasioni
Nel 814 Carlo muore e il figlio Ludovico il Pio deve affrontare le debolezze di un grande impero non più unito dal carisma del fondatore. -
840
Morte di Ludovico
Dopo la morte di Ludovico, il regno viene diviso tra i sue tre figli:
A Carlo il Calvo aspettano le regioni occidentali.
A Lotario quelle centrali.
A Ludovico il Germanico quelle orientali -
936
Sacro Romano impero Germanico
Ottone I fu il fondatore del Sacro Impero romano-germanico. Incoronato imperatore a Roma nel 962, condizionò fortemente la storia tedesca: fu lui a indirizzare l’interesse strategico verso est contribuendo così alla cristianizzazione delle popolazioni slave ancora pagane. -
1000
Nascita dei nuovi regno autonomi
Nell'Europa nord-orientale nascono i nuovi regni:
-Il regno di Ungheria
-Il regno i Polonia
-Il principato di Kiev
-I regni di Svezia,Norvegia e Danimarca
-Il regno d'Inghilterra