Nazismo

IL NAZISMO

By PitFog
  • LA GERMANIA DIVENTA UNA REPUBBLICA

    LA GERMANIA DIVENTA UNA REPUBBLICA
    Il 9 novembre 1918 la Repubblica venne proclamata da Philipp Scheidemann, affacciatosi a una finestra del palazzo del Reichstag di Berlino. Due ore dopo una "Repubblica Socialista" venne proclamata, a poche centinaia di metri, da un balcone del Castello di Berlino da Karl Liebknecht.
  • OCCUPAZIONE FRANCESE DELLA RUHR

    OCCUPAZIONE  FRANCESE DELLA RUHR
    L'Occupazione della Ruhr (in tedesco: Ruhrbesetzung) fu un periodo di occupazione militare della valle tedesca della Ruhr da parte di Francia e Belgio tra l'11 gennaio 1923 e il 25 agosto 1925
  • HINDENBURG E' NOMINATO PRESIDENTE

    HINDENBURG E' NOMINATO PRESIDENTE
    Comandante supremo delle forze armate tedesche dal 1916, nel 1925 fu eletto presidente della Repubblica; riconfermato nel 1932, nominò A. Hitler cancelliere dopo le elezioni del 1933.
  • HITLER DIVENTA CANCELLIERE

    HITLER DIVENTA CANCELLIERE
    Nel 1934, dopo la morte del presidente Paul von Hindenburg, si attribuì per legge il titolo di Führer e Cancelliere del Reich, accentrando nelle sue mani i poteri dello Stato e instaurando un regime dittatoriale
  • LEGGI DI NORIMBERGA CONTRO GLI EBREI

    LEGGI DI NORIMBERGA CONTRO GLI EBREI
    Il 15 settembre 1935 vennero promulgate le leggi di Norimberga. Nel corso del 1936 gli ebrei vennero banditi da tutte le professioni: in tal modo, fu loro efficacemente impedito di esercitare una qualche influenza in politica, nella scuola e nell'industria.
  • 1936-1939 GUERRA DI SPAGNA

    1936-1939 GUERRA DI SPAGNA
    La guerra civile spagnola (in spagnolo Guerra civil española, nota in Italia anche come guerra di Spagna)[4] fu un conflitto armato nato in conseguenza al colpo di Stato militare del 17 luglio 1936, che vide contrapposte le forze nazionaliste guidate da una giunta militare, contro le forze del legittimo governo della Repubblica Spagnola, sostenuta dal Fronte popolare, una coalizione di partiti democratici che aveva vinto le elezioni nel febbraio precedente.
  • ANNESSIONE DELL'AUSTRIA E DEI STUDETI ALLA GERMANIA

    ANNESSIONE DELL'AUSTRIA E DEI STUDETI ALLA GERMANIA
    Hitler annuncia l'Anschluss nella Heldenplatz, Vienna, 15 marzo 1938. La mattina del 12 marzo 1938, l'8ª Armata della Wehrmacht tedesca attraversò il confine con l'Austria. Le truppe vennero accolte da austriaci esultanti con saluti nazisti, bandiere naziste e fiori.
  • PATTO D'ACCIAIO TRA GERMANIA E ITALIA

    PATTO D'ACCIAIO  TRA GERMANIA E ITALIA
    Il 22 maggio 1939, Germania e Italia rafforzarono la loro alleanza politica, che divenne anche militare, firmando il Patto di intesa e alleanza. Soprannominato Patto d'Acciaio da Mussolini, l'accordo prevedeva una collaborazione militare e una difesa reciproca
  • PATTO DI NON AGGRESSIONE TRA URSS E GERMANIA

    PATTO DI NON AGGRESSIONE TRA URSS  E GERMANIA
    Il patto Molotov-Ribbentrop del 1939 tra l'Unione Sovietica e la Germania nazista è fra gli esempi più noti di un patto di non aggressione. Il Patto è durato fino all'invasione tedesca del 1941 dell'Unione Sovietica nell'Operazione Barbarossa.