-
-
Ezio sconfigge gli unni di Attila
-
-
-
-
-
-
-
Pace che sancisce la fine di una lunga e logorante guerra
-
Maometto unifica dal punto di vista politico e religioso la penisola arabica
-
Abu Bakr, Omar, Othman, Alì
-
-
Caduta dell'impero persiano ad opera degli arabi
-
-
Una spedizione di arabi e berberi prevale sui visigoti che si ritirano nelle Asturie (regno cristiano di Oviedo). Nasce il califfato di Al Andalus
-
-
-
Nasce uno stato indipendente in Marocco, pur riconoscendo autorità califfale
-
Occupazione della penisola arabica e sconfitta del califfato omayyade
-
-
754-756, spedizioni in Italia chiamato dal papa contro i longobardi
-
Nuova capitale del califfato Abbaside
-
-
Spartizione dell'impero tra Lotario, Ludovico e Carlo
-
Carlo il Calvo garantisce la possibilità degli ufficiali pubblici a trasmettere il proprio titolo per via ereditaria
-
Carlo il Semplice riconosce l'insediamento normanno
-
Ottone I sconfigge gli ungari
-
Diploma in cui il sovrano conferma alla Chiesa grandi donazioni in Italia centrale in cambio del giuramento del pontefice davanti a delegati imperiali.
-
-
Si combattono arabi e berberi, finisce col saccheggio di Cordova
-
Il califfato si frantuma in taifas
-
Corrado II concede anche ai valvassori il diritto a rendere ereditari i benefici ricevuti
-
Leone IX sconfitto da Roberto il Guiscardo
-
-
Papa Niccolò II rivede le modalità di nomina del papa
-
-
Guglielmo il Conquistatore sbarca in Uk
-
-
I turchi selgiuchidi sconfiggono l'impero d'Oriente
-
Gregorio VII e le istanze riformatrici
-
Ad opera del re Alfonso VI dello stato di Castiglia e Léon
-
-
A Clermont il papa Urbano II lancia un appello a nobili e cavalieri europei
-
Presa di Gerusalemme
-
Tra Enrico V e papa Pasquale II nell'ambito della lotta per le investiture
-
Tra papa Callisto II ed Enrico V
-
Serie di riforme promosse da Ruggero II che sanciscono la superiorità del re
-
Nasce il regno cristiano di Portogallo
-
Durante la dieta di Francoforte dopo una lunga guerra civile
-
Parte del rafforzamento monarchico in Uk
-
-
Fine conflitto tra Federico Barbarossa e i comuni
-
Re Giacomo d'Aragona sconfigge gli Almohadi
-
Giovanni è costretto a concederla ai suoi vassalli dopo la sconfitta di Bouvines contro Filippo di Francia
-
Federico II riorganizza il regno normanno rafforzando il controllo del re sulla vita pubblica
-
Organizzazione politica dominata dai militari
-
-
La Sicilia viene proclamata indipendente
-
Le Fiandre vincono il re di Francia e ottengono spazi di autogoverno
-
Bolla di Bonifacio VIII che sancisce la superiorità della Chiesa su ogni altro potere
-
Uno dei fattori scatenanti, insieme alla peste, della crisi del Trecento
-
Articolata in 3 fasi, vede la vittoria francese con gli inglesi che si ritirano dal continente conservando solo il porto di Calais
-
Si sviluppa in Asia e viene portata in Europa da eserciti mongoli a Caffa, base genovese in Crimea
-
L'imperatore stabilisce la composizione del collegio elettorale e rinuncia a imporre un'autorità centrale
-
-
-
Col concilio di Costanza si trova un candidato unitario
-
-
Il sultano ottomano Maometto II attacca Costantinopoli e la conquista
-
Sono siglati dei trattai che mirano a stabilizzare la penisola italiana (+ Lega italica)
-
In Uk, la famiglia York tenta di soppiantare i Lancaster alla guida del paese
-