-
nel IV secolo le tribù germaniche invasero l'Impero romano d'Occidente (invasioni barbariche), causando la sua caduta. Questa invasione fu provocata dagli unni, una popolazione bellicosa che si abbattè sui germani con molta violenza.
-
Nel IV secolo il vescovo ariano Ulfila diffuse l'arianesimo tra i germani e tradusse la Bibbia in lingua gotica.
-
Nel 376 i visigoti entrarono come alleati nell'Impero d'Occidente, stabilendosi in Tracia.
-
I visigoti nel 378 ad Adrianopoli sconfiggono l'esercito romano uccidendo il loro imperatore Valente.
-
Nel corso del V secolo nascono nuovi regni indipendenti:
- angli e sassoni in Britannia
- franchi in Gallia settentrionale
- burgundi in Gallia centro-meridionale
- visigoti in Spagna e parte di Gallia meridionale
- svevi nella parte nord-occidentale della penisola Iberica
- vandali in Africa settentrionale -
Tra il V e il VI secolo quasi tutte le tribù germaniche passarono dall'arianesimo al cattolicesimo.
-
I visigoti, guidati da Alarico, nel 402 entrarono in Italia ma vennero bloccati dall'esercito imperiali di Stilicone.
-
I visigoti, guidati sempre da Alarico, nel 410 tornarono in Italia e saccheggiarono Roma.
-
Nel 455 Roma fu saccheggiata dai barbari, provenienti dall'Africa.
-
Nel 475 Romolo Augustolo fu nominato imperatore dal padre.
-
Nel 476 Odoacre, generale barbaro, depose Romolo Augustolo e, invece di assumersi il titolo di imperatore, si fece nominare Re d'Italia. L'Impero Romano d'Occidente era finito e ora inizia una nuova epoca storica: il Medioevo.
-
Gli ostrogoti, guidati dal re Teodorico, entrarono nella penisola. Teodorico governò l'Italia.