Il Basso Medioevo By lauraemme Period: 1000 to 1299 Si diffondono i movimenti eretici 1073 Viene eletto papa Ildebrando di Soana con il nome di Gregorio VII 1152 Federico I di Svevia viene eletto imperatore 1155 Federico I viene incoronato imperatore dal papa 1158 Federico Barbarossa sconfigge la città di Milano e convoca la Dieta di Roncaglia 1167 I comuni lombardi formano la Lega lombarda 1176 Pietro Valdo a Lione crea il movimento dei Poveri di Lione o valdesi 1176 Federico Barbarossa viene sconfitto dalla Lega lombarda nella battaglia di Legnano 1183 Viene firmata la pace di Costanza che sancisce l'autonomia dei comuni 1191 Muore Federico Barbarossa durante la terza crociata e diventa imperatore suo figlio, Enrico VI 1197 Muore Enrico VI 1198 Viene eletto papa Innocenzo III 1209 Papa Innocenzo III bandisce la crociata contro gli Albigesi 1215 Viene eletto imperatore Federico II di Svevia 1216 Viene approvato da pap Onorio III l'ordine dei frati predicatori di Domenico di Guzman 1223 Viene approvata da papa Onorio III la regola francescana: ha origine l'ordine dei frati minori di Francesco d'Assisi 1226 Viene ricostituita la Lega lombarda 1233 Viene creato il Tribunale dell'Inquisizione per combattere le eresie 1249 Federico II viene definitivamente sconfitto dalla Lega lombarda a Fossalta 1250 Muore Federico II 1268 Muore l'ultimo discendente degli Svevi, Corradino 1282 Scoppiano i Vespri siciliani a Palermo contro gli Angioini 1300 Papa Bonifacio VIII proclama il primo Giubileo 1302 Con la pace di Caltabellotta la Sicilia passa sotto gli Aragonesi e il resto dell'Italia meridionale resta sotto gli Angioini 1303 Papa Bonifacio VIII viene fatto incarcerare da Filippo IV di Francia e, dopo la liberazione, muore 1309 La sede papale viene trasferia ad Avignone: comincia la cattività avignonese 1315 Un'annata di cattivo tempo dà il via a una serie di carestie in Europa 1347 Inizia l'epidemia di peste in Europa 1350 Si conclude l'epidemia di peste in Europa 1358 Scoppia la rivolta delle jacquerie in Francia, che causa la morte di migliaia di contadini 1377 La sede papale torna a Roma: si conclude la cattività avignonese Period: 1378 to 1382 Tumulto dei ciompi a Firenze 1381 I contadini inglesi ottengono l'abolizione delle corvées 1414 Inizia il concilio di Costanza 1418 Con l'elezione di Martino V si conclude il concilio di Costanza e termina il Grande Scisma d'Occidente 1449 Viene definitivamente riaffermata l'unità della Chiesa e si conclude il Piccolo Scisma d'Occidente