-
Durante il V millennio a.C. una popolazione, nota con il nome di ubaidiani, si stabilì nella regione che in seguito prese il nome di Sumer. Questo primo insediamento diede vita alle città-stato sumere di Kish, Lagash, Larsa, Nippur, Umma e Ur.
-
La scrittura cuneiforme è un antico sistema di scrittura in uso nel Vicino Oriente antico tra la fine del IV millennio a.C. e il I secolo d.C. Il cuneiforme fu messo a punto dai Sumeri intorno al 3200 a.C. per la lingua sumera e poi adattato da altre popolazioni per scrivere le proprie lingue.
-
I Sumeri si alimentavano con i prodotti ricavati dalla coltivazione di grano, cereali, legumi. Coltivavano inoltre alberi da frutto (datteri, fichi, meli, melograni, pere, albicocche). Infine allevavano maiali, bovini e ovini da cui ricavavano la carne e il latte.
-
Il punto culmine delle città stato sumere sono state le ziqquratt che erano degli enormi palazzi con diverse funzioni come quelle religiose e politiche
-
I Sumeri abitavano in diverse città-stato, ognuna centrata su un tempio dedicato al dio della città e governata da un re, che era intimamente legato ai riti religiosi della città. Alcune tra le più grandi città furono (non in ordine cronologico): Babel, Ninive, Eridu, Kish, Lagash, Uruk, Ur e Nippur.
-
A partire dal periodo protodinastico (circa 2900 a.C.) i Sumeri erano divisi in varie città-stato indipendenti sorrette da una monarchia assoluta. intorno al 3500 a.c. si formò un unico regno.