-
Ottone I di Sassonia venne incoronato Imperatore a Roma nel 962. Con lui rinacque il Sacro Romano Impero che comprendeva la Germania e l'Italia Settentrionale, con esclusione della Francia.
Nello stesso anno Ottone I emanò una legge, chiamata " PRIVILEGIO DI OTTONE", era una legge speciale che stabiliva CHE IL PAPA POTEVA ESSERE ELETTO SOLO CON IL CONSENSO DELL'IMPERATORE.
In questo modo l'imperatore affermava che il suo potere era superiore a quello del Papa. -
l Privilegium Othonis, detto anche Privilegium Ottonianum o Diploma Ottonianum (in italiano, rispettivamente: Privilegio di Ottone, Privilegio Ottoniano e Diploma Ottoniano) è un atto promulgato a Roma il 13 febbraio del 962 da Ottone I, neoeletto imperatore del Sacro Romano Impero Germanico.
-
L'espressione rinascita dell'anno Mille designa una fase storica del Basso Medioevo caratterizzata da una rinnovata religiosità ma soprattutto da uno sviluppo economico che comportò cambiamenti evidenti nella vita sociale. Alcuni storici hanno chiamato questa fase di sviluppo culturale, collocata intorno all'XI secolo, "Rinascimento medievale"[
-
Apartire dall'anno Mille l'Europa va incontro a un notevole incremento demografico, reso possibile dal miglioramento delle tecniche agricole e dall'aumento delle aree produttive, grazie a bonifiche, disboscamenti e dissodamenti.
Si introducono nuovi arnesi da lavoro ( aratro in ferro) e nuove tecniche di coltivazione ( rotazione biennale delle colture). -
Nel 1054 avviene il primo grande scisma all'interno del Cristianesimo. La parola scisma indica le divisioni che si sono avute all'interno della Chiesa.
Già nel 451, dopo il Concilio di Calcedonia ci fu la prima separazione. Nacquero le Antiche Chiese orientali (la Chiesa siro-ortodossa in Siria, la Chiesa assiro o caldea in Persia, attuale Iran; la Chiesa siro-ortodossa in India, la Chiesa armena in Armenia, la Chiesa copta in Egitto, la Chiesa etiopica in Etiopia). -
Venne indetta da Papa Urbano II allo scopo di riconquistare Gerusalemme dai Turchi.
Per allestire la prima crociata ci volle del tempo, i signori che vi parteciparono giunsero da tutta Europa, sotto il comando di Goffredo di Buglione. Dopo un lungo assedio la città venne conquistata e gli abitanti di religione non Cristiana, massacrati. -
Furono ben nove le crociate contro i Musulmani in TerraSanta, tutte con esito nefasto per i Cristiani, a parte la prima. Durante la quarta i Veneziani conquistano Costantinopoli sotto la guida del Doge Enrico Dandolo. Era il 1204, la Repubblica veneziana estendeva il suo dominio a est.
-
L’Impero mongolo è stato uno degli imperi più vasti della storia, coprendo, all’apice della sua estensione, più di 24 milioni di km², con una popolazione stimata intorno ai 100 milioni di persone.
I secoli di dominio mongolo influenzarono profondamente la demografia e la geopolitica dell’Eurasia, e diedero il via alla storia moderna di stati come Russia, Turchia, Cina, Iran e anche India. -
In Asia intorno alla fine del XII secolo i mongoli, guidati da GENGIS KHAN fondano un vastissimo impero, portando la pace a tutto il territorio centro-asiatico