-
I Visigoti autorizzati dal generale Flavio Costanzo, si insediano nel sud della Gallia, a patto che cacciassero i vandali dalla penisola iberica. Cosa che i visigoti fecero con successo.
-
Dopo che i Visigoti hanno scacciato i Vandali atraverso lo stretto di Gibilterra, loro dopo una conquista violenta riescono a conquistare Cartagine
-
Il suo regno si estendeva dalla valle della Loira all'attuale stretto di Gibilterra. Eurico operò per rendere sempre più autonomo il Regno visigoto. Fece scrivere il Codex Euricianus, che è il più antico codice scritto da una popolazione barbarica
-
Non si ha una data precisa, ma dopo l'abbandono da parte dei romani, già nel 407, alcune popolazioni barbariche intorno a metà secolo, iniziarono a migrare in Britannia. Migrarono in Britannia gli Juti i Sassoni e gli Angli.
-
Odoacre pone fine all’Impero Romano d’Occidente.
L’ultimo a regnare sull’Impero Romano d’Occidente fu Romolo Augustolo, un ragazzo di appena 16 anni. Odoacre, un generale di origine scira comandante di forze militari germaniche ufficialmente Romane, e che fu acclamato re di tutti i nuclei barbarici presenti in Italia fra le truppe di Roma. Odoacre nel deporre Romolo Augustolo non volle procurargli un successore, ma cercò di essere riconosciuto come legittima autorità imperiale. -
-
I Franchi unificarono tutta la regione sotto la guida del re Clodoveo. Clodoveo sottomise sia le truppe delle popolazioni barbariche presenti sul territorio gallico sia la popolazione gallo-romana.
-
La conquista dell'Italia di Teodorico fu una delle guerre più decisive della storia dei regni romano-barbarici, visto che decise il distacco definitivo dell'Italia dall'Impero romano d'Oriente, di cui Odoacre si era dichiarato vicario. La guerra vide inoltre come protagonisti due dei più abili comandanti di tutti i tempi, Odoacre e Teodorico.
-
Clodoveo, inoltre, scelse di convertirsi non all’arianesimo, come gli altri re barbari, ma al cattolicesimo e con ciò conquistò l’appoggio del papato e della popolazione, del resto, durante tutto il suo regno Clodoveo operò con moderazione per fondere pacificamente vinti e vincitori.
-
I Franchi alla fine del V secolo, cominciano un'espansione a est , a spese degli alamanni e poi, a sud, sconfiggendo i Visigoti. Questi ultimi furono spinti oltre i Pirenei, dove il loro regno con capitale a Toledo, si mantiene per altri due secoli.
-
Alla morte di Teodorico il regno degli ostrogoti passa nelle mani della figlia, Amalasunta, tutrice del figlio Atalarico
-
Inizia una riconquista dell'italia da parte dell'imperatore Giustiniano. I goti non lasciarono significative presenze sul territorio italiano.
-
Per decisione del re Recaredo i Visigoti si convertono al cattolicesimo, asseumendo sin da subito un atteggiametno fortemente intollerante. Ne furono vittime gli eretici e gli ebrei.