-
il periodo che va dal 476 (caduta impero Romano d'Occidente) e l'anno 1.000 si chiama Alto Medio-Evo
-
tra il 572 e il 565 Giustiniano rafforza i confini meridionali bloccando i persiani.
-
Il Corpus Iuris Civilis è stato compilato da alcuni studiosi incaricati da Gustiniano.
Ed è una raccolta di tutte le leggi emanate dai romani nel corso dei secoli. Permise di tramandarsi negli anni a venire. -
Nel 532 ci fu un trattato di pace tra i persiani e i bizantini.
-
L'esercito Bizantino guidato dal generale Belisario riconquista il regno vandalo in Africa.
-
Il generale Narsete è riuscito a riconquistare tutta la penisola italica.
-
Dal 535 al 553 ci fu una guerra tra i bizantini e ostrogoti chiamata greco (perchè i bizantini parlavano greco)-gotica (perchè gli ostrogoti parlavano gotico).
alle battaglie si accompagnarono stragi, fame e pestilenze (malattie). -
Il generale Narsete riconquista un ampia porzione di Spagna meridionale
-
alla morte di Giustiniano i suoi successori lascarono penetrare nell'impero nuove popolazioni:
- I longobardi (568) conquistarono l'Italia.
-I visigoti conquistarono la Spagna.
- I persiani conquistarono l'Egitto e la Siria. -
-
Dopo un assedio durato 3 anni Alboino (re longobardo) prese la città di pavia e la fece sua capitale
-
il re Ròtari nel 643 emano un editto dove nel quale metteva per iscritto tutte le leggi longobarde
-
I franchi guidati da Pipino il Breve conquistarono l'esarcato di Ravenna
-
l'impero romano d'Oriente dura fino al 1453