-
Gruppi di popolani assalirono la fortezza e la espugnarono.
-
Il re fugge, mal tollerando l'invasione a Versailles e avendo firmato controvoglia la costituzione civile del clero, fugge da Parigi insieme alla moglie e alla sua corte con l'intenzione di dirigersi in una fortezza al confine col Belgio, ma viene riconosciouto e fermato mentre passava per Varenes
-
Migliaia di persone si riunirono nel Campo di Marte per protestare e presentarono una petizione a favore della repubblica.
-
CostituzioneLa legge fondamentale del 1791 presentava la separazione dei poteri, che Locke e Montesquieu avevano presentato come fondamentale per prevenire la degenerazione tirannica dello stato. Il potere legislativo venne assegnato ad un’unica Camera, quello esecutivo al re e al governo, quello giudiziario ad un corpo di magistrati eletti dal popolo.
Tale Costituzione è anche conosciuta come monarchico-costituzionale. -
chi erano i sanculotti
Operai e artigiani irrompono nel palazzo reale. -
A metà Marzo i contadini della Vandea si ribellarono ai reclutatori e scatentarono una sanguinosa guerriglia.. tale rivolta rivelò una realtà rurale arcaica, ostile alla città e a chi veniva da fuori.
-
CostituzioneLa nuova Costituzione prevedeva una dichiarazione dei diritti più ampia ed affiancava al governo rappresentativo forme di governo democratiche, permettendo così ai cittadini di bloccasre l'approvazione di una legge.
-
Ad un anno dalla morte di Robespierre, le classi sociali più elevate avevano paura che i sanculotti riprendessero il potere.
La Convenzione rispose facendo ricorso all'esercito, e per evitare altre isurrezioni tutti i club popolari furono chiusi. -
esecuzione RobespierreRobepierre fu accusato dalla Convenzione di governare con metodi tirannici.
La congiura fu realizzata da uomini che erano stati del tutto estranei alla dittatura giacobina, e che vennero chiamati "termidoriani" poiché l'eventi accadde in Luglio, chiamato Termidoro. -
Questa Costituzione ristabilì il voto a due gradi, le condizioni per essere elttori furono però meno restrittive.
Il censo richiesto fu ridotto al minimo e la maggiore età restà a 21 anni,