-
Segna la fine dell0aspirazione universalistica del'impero
-
Rodolofo I d'Asburgo divenne re
-
I domini svizzeri si unirono con un giuramneto per ottenere la piena indipendenza della regione dall'impero
-
Filipp II per finaziare l'amminisrazine del proprio regno avava deciso di imporre letasse al clero francese violando il privilegio d'esenzione della chiesa
-
Scoppia il conflitto tra il papato e la monarchia francese
-
Filippo II riunì per la prima volta gli stati generali che sancirono pubblicamente il principio dell'indipendenza del potere politico da quello spirituale
-
Conifaci VIII pubblicò la Bolla unam sanctam dove ribadiva la superiortà del potere religioso
-
Il papa sarebbe stato processato da un concilio di vescovi e quindi destituito, Nel 1303 venne trovao sequestrato dai francesi
-
salì al ponteficio Clemente V
-
il papa scelse di soggiornare temporaneaente ad Avignone
-
Separazione tra il papato e l'Impero fu ulteriormente definia nel 1356 quando carlo IV promulgò la bolla d'oro
-
Successione di due papi una italiano e l'altro francese
-
frattura all'interno della cristianità