-
L’evo antico inizia con l’invenzione della scrittura e finisce con la caduta dell’impero romano d’occidente
-
Roma fu fondata, secondo la tradizione, da Romolo (il primo dei sette re di Roma) il 21 aprile 753 a.C
-
Il medioevo inizia con la caduta dell’impero romano d’occidente e finisce con la scoperta dell’America
-
Il concordato di Worms fu un patto stipulato a Worms il 23 settembre del 1122 fra il sovrano del sacro Romano impero, Enrico V di Franconia, e il Papa Callisto II. L’accordo sancì la fine della lotta per le investiture.
-
L’evo moderno inizia con la scoperta dell’America e finisce con la rivoluzione francese
-
Il 4 luglio 1776, con la Dichiarazione d'indipendenza, redatta principalmente da Thomas Jefferson il congresso continentale recise i legami istituzionali con la Gran Bretagna, dando ufficialmente vita agli Stati Uniti
-
L’evo contemporaneo va dalla rivoluzione francese ad oggi