-
Il concilio di Calcedonia definisce il culto ufficiale della chiesa.
-
L'impero Romano d'Occidente crollò, perchè Romolo Augusto venne incoronato ultimo imperatore romano d'Occidente, ma non riuscì a far rispettare il suo dominio.
-
Maometto fonda una nuova religione, l'Islam
-
Maometto venne cacciato dalla Mecca e scappò a Medina, perché le famiglie potenti di La Mecca si sentono minacciate e lo cacciano dalla città.
-
Maometto conquista La Mecca, otto anni dopo essere stato costretto a fuggire dalla città.
-
Dopo essere riuscito a fuggire, sconfisse i due fratellastri, riunificò il Regno dei Franchi.
-
-
Il trattato di Verdun stabilì la divisione dell' impero carolingio tra i tre figli sopravvissuti di Ludovico il Pio.
-
-
La chiesa d'Oriente e la chiesa romana si separano. La chiesa romana si divise in: chiesa romana d'Oriente e in chiesa romana d'Occidente.
-
L'obiettivo dei Normanni era di conquistare il trono d'Inghilterra.
-
Gregorio VII scrive il Dictatus Papae.
-
-
Papa Urbano II invocò la prima Crociata in occasione di un sermone durante il Concilio di Clermont.
-
Nel nord e centro Italia nascono i comuni per dare più potere.
-
L'Impero si divise in due fazioni: i sostenitori dei duchi di Baviera, chiamati Guelfi, e i sostenitori degli Svevi chiamati Ghibellini.
-
Durante la quarta Crociata, Costantinopoli venne conquistata.
-
In Inghilterra il re concede la Magna Charta Libertatum.
-
Scoppiò una grande epidemia della peste che in pochi anni si diffuse fino all'area meditteranea e in Europa.
-
In Francia scoppiò la rivolta contadina, la Jacquerie, dovuto ad un alto alzamento del costo delle tasse.
-
Scoppiò la Guerra dei Cent'anni tra l'Inghilterra e la Francia.
-
A Firenze si scatena il Tumulto dei Ciompi, una rivolta dovuta dal costo elevato delle tasse.
-
Un Papa veniva eletto a Roma e un altro ad Avignone
-
In Inghilterra scoppiò la rivolta contadina, dovuta dalle tasse.
-
Nascono le Signorie Cittadine, che presero il posto dei Comuni, perchè ogni Comune italiano era attraversato da continue lotte. E in questo clima di conflitto una famiglia prendeva potere, trasformando così il Comune in Signoria perchè era governata da un signore
-
Lo Scisma termina con il Concilio di Costanza e l' elezione di Papa Martino V.
-
Con la caduta di Costantinopoli ci fu la fine dell' impero romano d'Oriente.
-
Gli Stati Regionali Italiani firmano la pace di Lodi.
-
-