-
Carlo Magno viene incoronato imperatore dei Romani dal Papa: nasce quindi il Sacro Romano Impero.
-
Morto Carlo Magno, gli succede sul trono imperiale Ludovico il Pio.
-
L'impero carolingio viene diviso in seguito al trattato di Verdun
-
Carlo il Grosso, ultimo imperatore carolingio, riunifica l'impero franco.
-
Ottone di Germania a Roma viene nominato imperatore del Sacro Romano Impero. L'elezione del Papa è sottomessa all'approvazione dell'imperatore.
-
Ottone I diventa imperatore del Sacro Romano Impero Germanico.
-
Sale al trono di Francia Ugo Capeto, il fondatore della dinastia dei Capetingi.
-
Comincia il basso medioevo dall'anno 1000 fino al 1492, anno della scoperta dell'America.
-
Compaiono per la prima volta i Normanni in Italia.
-
Si sancisce il diritto di ereditarietà dei feudi.
-
La Chiesa di Roma si separa da quella bizantina.
-
Guglielmo il Conquistatore invade l'Inghilterra.
-
Gregorio VII promulga il Dictatus Papae.
-
Urbano II bandisce la prima crociata in Terrasanta e rinnova la condanna della simonia e delle investiture laiche.
-
I Normanni conquistano la Sicilia.
-
Bernardo fonda l'abbazia di Chiaravalle.
-
Con il concordato di Worms si pone fine alla lotta per le investiture.
-
La Lega lombarda sconfigge Federico Barbarossa a Lagnano.
-
La pace di Costanza chiude la lunga lotta tra i comuni italiani, ai quali sono riconosciuti i diritti e la facoltà di eleggere i propri magistrati.
-
Elezione di Innocenzo III.
-
Federico II di Svevia viene incoronato imperatore dal Papa Onorio III. Lui riorganizza sul piano politico e amministrativo il regno di Sicilia.
-
Muore Federico II e gli succede il figlio Manfredi.
-
Carlo d'Angiò scende in Italia contro Manfredi, che viene sconfitto sul campo di battaglia.
-
Corradino di Svevia scende in Italia per riconquistare il regno di Sicilia e viene sconfitto a Tagliacozzo. Viene in seguito decapitato a Napoli.
-
Scoppia a Palermo la rivolta del vespro (marzo). Guerra tra gli Angioini e gli Aragonesi.
-
Bonifacio VIII indice il primo giubileo.
-
Filippo il Bello manda in Italia una delegazione che arresta il Papa ad Agnani. Liberato dal popolo Bonifacio VIII muore poco dopo.
-
Il Papa Clemente V trasferisce la sede pontificia ad Avignone: ha così inizio la "cattività avignonese" della Chiesa.
-
Con la morte di Carlo IV, si estingue la dinastia francese dei Capetingi.
-
Inizia la guerra dei cento anni tra Francia e Inghilterra (1337-1453).
-
Si diffonde la peste nera in Europa a partire dal 1348.
-
Giovanni Visconti pone Genova, città logorata da lotte interne, sotto la signoria omonima.
-
Con la Bolla d'Oro, Carlo IV trasforma l'impero in una monarchia tedesca elettiva (a scegliere il sovrano sono i sette più potenti signori del regno).
-
Gregorio XI pone fine alla cattività avignonese stabilendosi definitivamente a Roma.
-
Il Grande Scisma divide la cristianità occidentale.
-
Viene ristabilita l'oligarchia (potere nelle mani di una minoranza) a Firenze che durerà fino all'avvento dei medici.