-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
L'Italia, dopo essere stata riconquistata dai bizantini in seguito ad una guerra contro gli Ostrogoti, venne invasa dai Lombardi, una popolazione germanica dalle origini incerte e probabilmente la più barbara tra le popolazioni. Durante la guerra romano-persiana partirono dalla Pannonia per raggiungere l'Italia nel I secolo. Nel 568 si affacciarono sui confini italici e non trovando resistenza, dilagarono nella Pianura padana occupando le zone che trovavano per poi rendere Pavia la loro capitale
-
-
-
-
-
-
-
-
L'idea imperiale rinacque nell'Occidente con il Re dei Franchi Carlo Magno, il quale fu incoronato a Roma nel giorno di Natale dell'anno 800. L'impero da lui fondato fu detto "Sacro" perché creato in nome di Dio con una solenne cerimonia religiosa e perché impegnato nella difesa della Chiesa, "Romano" perché erede dell'antico. Il suo baricentro però non era nel Mediterraneo, ma nel cuore del continente europeo. Dopo un breve conflitto anche l'imperatore bizantino riconobbe Carlo come Basilèus.
-
-
-
-
-