-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
La pace di Antalcida , nota anche come la pace del Re, fu un trattato di pace che pose fine alla guerra di Corinto. Il nome ufficiale del trattato si deve al navarco spartano Antalcida che aveva negoziato i termini di pace col re persiano Artaserse II e poi, nominato eforo, convocò a Sparta la conferenza di pace tra le poleis greche.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Sono dei poemi scritti da Omero. L'Iliade e l'Odissea sono i massimi poemi epici della letteratura greca
-
-
Le Olimpiadi nell’antica Grecia venivano celebrate ogni quattro anni nel santuario di Zeus a Olimpia. Erano la loro identità culturale
-
L’alfabeto greco è un sistema di scrittura derivante dall’alfabeto fenicio, assunto in Grecia secoli dopo la caduta della civiltà Micenea (presso cui era in uso la Lineare B) e integrato con alcuni segni supplementari per coprire i suoni vocalici che la lingua fenicia non possedeva.
-
-
-
-
-
-
-
-
Gli Achei o Micenei erano una popolazione indoeuropea giunta in Grecia verso il 1900 a.C. In Grecia, specialmente nel Peloponneso, diedero vita a una serie di piccoli regni, ognuno centrato su una rocca fortificata. Il più potente era quello di Micene e per tale ragione la civiltà degli Achei viene definita micenea.
-
-
-
La civiltà minoica si sviluppa nella cosiddetta Età del Bronzo sull’isola di Creta, quindi si sviluppa dal 3000 al 1400 a.C. circa. Questa civiltà aveva molte forze dalla sua parte.Costituirà il primo impero marittimo della storia. Va detto che la flotta garantiva una forte difesa, dunque le città cretesi non avevano mura di recinzione.