-
Il popolo germanico dei Franchi era entrato nella Gallia del Nord come alleato dell'impero Romano
-
Clodoveo approfittò del clima di instabilità della sua regione. Conquistò la Gallia centrale e occidentale e fondò un regno
-
Clodoveo si converte al Cristianesimo Cattolico,seguito dal suo popolo.
-
Alla sua morte il Regno fu ereditato ai figli e venne diviso in Burgundia, Austrasia e Neustria
-
POSIZIONE GEOGRAFICA: aveva una posizione strategica e comprendeva territori ricchissimi e crocevie di percorsi commerciali importanti.
ECONOMIA: Costantinopoli divenne il porto commerciale più importante del Mediterraneo, si acquistabano materie prime, prodotti di lusso,tessuti + oreficeria. -
AMMINISTRAZIONE DELLO STATO: l'impero aveva denaro a sufficienza per costruire stade, ponti, acquedotti e per armare un esercito e una flotta militare potenti. Il denaro delle tasseserviva anche per mantenere un efficiente amministrazione stadale.
FORZE MILITARI: la flotta gli garantivala sicurezza dei traffici sul mare;l'esercito, numeroso, ben addestrato e guidato da da generali fedellissimi all'imperatore,lo difendeva dalle invasioni dei popoli germanici spingendoli verso Occidente. -
POTERI DELL'IMPERATORE: era il sovrano assoluto, cioè un re che decideva tutto da solo: creava leggi e le facevaq applicare, amministrava la giustizia ed era comandante supremo dell'esercito e della flotta. l'imperatorediven ne anche una figura sacra, da venerare: le sue immagini si trovano nelle chiese insieme a quelle dei santie di fronte a lui i sudditi dovevano inchinarsi fino a terra.
-
Re Alboino entra in italia con il suo popolo,i Longobardi, passando dalle Alpi Orientali.
-
Morte di Alboino
-
I Longobardi e gli abitanti d'Italia impararono a convivere e a integrare le loro culture.
-
Ròtari mise per iscritto le antichi leggi longobarde e, fece pubblicare un documento detto editto di Ròtari (643).
-
Tempo che ha governato.
-
Riuscì a diventare l'unico maestro di palazzo dei tre regni.