Federico barbarossa11

Barbarossa

  • Morte Enrico V
    1125

    Morte Enrico V

    Muore l'imperatore Enrico V aprendo una lotta per la successione tra duchi di Svevia (Ghibellini) e duchi di Baviera (Guelfi)
  • Elezione Federico Barbarossa
    1152

    Elezione Federico Barbarossa

    I Ghibellini vincono la lotta contro i Guelfi. Federico di Svevia (detto Barbarossa) viene eletto imperatore.
  • Dieta di Costanza
    1153

    Dieta di Costanza

    Federico Barbarossa e papa Eugenio III si incontrano nella cittadina tedesca di Costanza. Federico ha bisogno del Papa per farsi incoronare imperatore. Il papa ha bisogno di Federico per cacciare da Roma Arnaldo da Brescia, un monaco che contestava il potere temporale del papa.
  • Dieta di Roncaglia
    1154

    Dieta di Roncaglia

    Federico incontra gli ambasciatori di Piacenza e Lodi che chiedevano aiuto contro il comune di Milano. L'imperatore ribadisce la sua superiorità e i doveri dei comuni nei suoi confronti
  • Incoronazione Federico I
    1155

    Incoronazione Federico I

    Il successore di Eugenio III, papa Adriano IV riesce a destabilizzare Arnaldo da Brescia. Barbarossa lo cattura e il monaco viene bruciato al rogo. Lo stesso anno l'imperatore riceve la corona dal papa.
  • Discesa di Barbarossa in Italia
    1158

    Discesa di Barbarossa in Italia

    A capo di un grande esercito Barbarossa è intenzionato a ristabilire il suo primato sui comuni. Sconfigge Brescia e assedia Milano che si arrende.
  • Dieta di Roncaglia II
    1159

    Dieta di Roncaglia II

    Dopo la sconfitta di Milano, Barbarossa organizza una seconda dieta a Roncaglia. Ristabilisce i suoi privilegi di imperatore e impone ai comuni podestà di nomina imperiale. Il nuovo papa Alessandro III si schiera con i comuni contro l'imperatore.
  • Milano viene distrutta
    1162

    Milano viene distrutta

    Milano ripudia i podestà imperiali. Barbarossa per punire la ribellione attacca la città e la distrugge il parte
  • Lega Lombarda
    1167

    Lega Lombarda

    A Pontida i comuni italiani si alleano contro Barbarossa.
  • Fondazione Alessandria
    1168

    Fondazione Alessandria

    Viene fondata in omaggio al papa Alessandro III la città di Alessandria in Piemonte in pieno territorio imperiale.
  • Terza discesa di Barbarossa
    1174

    Terza discesa di Barbarossa

    Barbarossa con un grande esercito muove contro Alessandria. L'assedio della città fallisce, l'esercito ripiega verso nord.
  • Battaglia di Legnano
    1176

    Battaglia di Legnano

    Le truppe della Lega lombarda sconfiggono la cavalleria imperiale
  • Pace di Costanza
    1183

    Pace di Costanza

    L'imperatore è costretto a concedere le libertà richieste dai comuni. I consoli dovevano prestare un giuramento formale all'imperatore nel momento in cui venivano eletti.
  • Matrimonio del figlio di Federico Barbarossa, Enrico VI con Costanza d'Altavilla
    1186

    Matrimonio del figlio di Federico Barbarossa, Enrico VI con Costanza d'Altavilla

    Enrico VI sposa la normanna Costanza, figlia di Ruggero II. L'Italia settentrionale e meridionale sono ora un possedimento dell'imperatore.
  • Morte Barbarossa
    1190

    Morte Barbarossa

    Federico Barbarossa muore durante la Terza Crociata annegando in un torrente dove stava facendo il bagno