anni VENTI,TRENTA

  • Beni espropriati

    Lo Stato italiano si impegnava a risarcire la Chiesa
  • Occupazione

    Non erano mai state stroncate le ribellioni indigene
  • PSI

    Giornale "Il popolo d'Italia
  • Period: to

    Aumento dei prezzi

  • Stato italiano

  • Debiti da rimborsare

    L'Italia si trovava gravata da una montagna di questi debiti da rimborsare
  • Occupazione di Fiume

    Gabriele D' Annunzio occupò la città e ne proclamò l'annessione all'Italia
  • Luigi Sturzo divenne riferimento politico delle masse nelle campagne

    aveva un programma caratterizzato da un cattolicesimo democratico che proponeva alle classe più deboli una riforma agraria
  • elezioni

  • Fasci italiani di combattimento

    I fasci italiani di combattimento sono un'organizzazione paramilitare
  • Fasci

    Avevano partecipato alle elezioni ma non avevano ottenuto un seggio
  • Period: to

    biennio rosso

    organizzarono scioperi, manifestazioni
  • Period: to

    partiti di massa

    Libere associazioni di cittadini
  • Trattato di Rapallo

    Giolitti definì con il trattato i confini con la Iugoslavia e l'Italia ottenne l'Istria e Zara
  • Gruppi Universitari Fascisti

    Gli studenti universitari
  • Period: to

    Giolitti

    presiedette il Consiglio dei ministri
  • Forze armate italiane

    Le forze armate italiane liberarono la città
  • Congresso socialista di Livorno

    Al congresso socialista di Livorno, il gruppo faceva capo ad Antonio Gramsci e Bordiga lasciò il PSI e fondò il Partito comunista d'Italia
  • Elezioni del maggio

    I giolitti presentarono una lista con i fascisti, con l'obiettivo di raggiungere una maggioranza
  • Gran Consiglio del fascismo

    Si istituì il Gran Consiglio del fascismo
  • La politica estera di Mussolini

    Il governo Mussolini aveva dovuto impegnare l'esercito italiano nella riconquista della Libia
  • Colonne di camicie nere

    affluirono Roma da tutta Italia
  • Milizia volontaria

    Fu creata per la sicurezza nazionale composta da squadracce fasciste, per aiutare la polizia a mantenere l'ordine pubblico
  • Nuova legge elettorale

    Questa legge garantì al partito che avesse ottenuto la maggioranza con almeno il 25% dei voti i due terzi dei seggi
  • Le elezioni del 1924

    Si tennero in un clima violento
  • L'Istituto Luce e l'Unione Radiofonica Italiana

    L'Istituto Luce fu creato per l'informazione cinematografica invece l'Unione Radiofonica Italiana per il controllo della radio
  • Battaglia del grano

    Avrebbe dovuto rendere l'Italia autosufficiente per le risorse alimentari
  • Period: to

    Leggi fascistissime

    Furono emanate queste leggi che cancellavano ogni forma di libertà politica
  • Fine opposizione

    Mussolini dichiarò l'intenzione di porre fine a ogni opposizione e si assunse la responsabilità politica e morale del delitto Matteotti
  • Autonomie locali

    Furono abolite
  • Antonio Gramsci

    Fu arrestato
  • Opera Nazionale Dopolavoro

    Fu istituita
  • Opera Nazionale Balilla

    Venne fondato un ente per organizzare le attività extrascolastiche dei ragazzi
  • L'AGIP

    Azienda Generale Italiana Petroli
  • Partiti politici

    Furono sciolti
  • Riforma elettorale

    Fu approvata
  • L'Albo professionale dei giornalisti

    Fu creato
  • Intervento dello Stato in economia

    Si fece più massiccio e il suo controllo sempre più forte
  • Firma dei Patti lateranensi tra stato fascista e Chiesa cattolica

    Mussolini raggiunse il suo scopo
  • Testo unico

    Venne adottato per l'elementari era l'unico libro presente nelle case degli studenti
  • Codice penale

    Questo codice introdusse principi che limitarono la libertà dei cittadini
  • L'IRI

    Istituto per la Ricostruzione Industriale
  • Capi delle tre nazioni

    Si incontrarono a Stresa
  • Period: to

    Durante il conflitto

    L'Italia si macchiò di gravi crimini
  • Asse Roma-Berlino

    Nacque
  • Antonio Gramsci

    Morì
  • L'ufficio stampa e propaganda

    Divenne Ministero della Cultura popolare
  • Leggi razziali

    Furono adottate ed ebbero effetti terribili sulle comunità ebraiche
  • Patto d'Acciaio

    Asse Roma-Berlino si realizzò a maggio con il patto d'Acciaio
  • Ebrei

    Vennero imprigionati
  • SNAM

    Società Nazionale Metanodotti
  • Chiusura in carcere

    Lavori forzati e deportazione nei campi di concentramento furono estesi a tutti gli appartenenti alla presunta "razza" ebraica