-
viene deposto Romolo Augustolo da Odoacre re barabro che assediò Roma e prese in possesso tutta l'Italia
-
Sotto il controllo del re Odoacre, che però dava fastidio all'impero d'oriente
-
L'impero Bizzantino nacque subito dopo la caduta dell'impero d'occidente nonostante già esistesse quell'evento fu la vera dichiarazione di indipndenza, già da tempo si era capito che quella parte dell'impero stava prendendo molta importanza. Questo fu il regno che durò più a lungo, sia se si considera prima del 476 sia se si considera dal 476, in Europa.
-
Re franco che prese la decisione di convertirsi al cattolicesimo per avere l'appoggio della chiesa e degli ex-cittadini romani.
-
Erano già conosciuti quando occuparono le aree del Reno, famosi per l'integrazione con i romaniil loro regno finisce quando viene diviso dopo il trattato di Verdun che ne stabilisce la divisione, in realtà continuerà ad esistere fino alla fondazione della Francia moderna, sono presenti tre periodi di cui due dinastici: dei Merovingi e dei Carolingi.
https://it.wikipedia.org/wiki/Regno_franco#/media/File:Franks_expansion.gif -
Politica di tolleranza e fusione
-
Capitale dei Germani viene conquistata da Teodorico re degli Ostrogoti.
-
Il più famoso dei quali è Teodorico inviato dall'impero d'oriente per liberare l'Italia dai Germani, poichè era ancora considerata territorio dell'impero
-
-
gli succede la figlia come tutrice del figlio troppo piccolo, ma sposa suo cugino che non seguì la politica di tolleranza di Teodorico
-
Sale al trono di Costantinopoli Giustiniano un abile imperatore aiutato da sua moglie Teodora. DA lui furono fatti il Corpus iuris civilis, dove riorganizzava tutte le leggi romane e ordinò la costruzione della basilica di Santa Sofia. Sotto di lui migliorò anche la condizione femminile, grazie soprattutto a Teodora.
-
Questo gesto fatto da Giustiniano segnò la fine del paganesimo.
-
Belisario sbarcò in Italia nel 535 dando origine alla Guerrs Gotico, ossia al riappropriamento dell'Italia da parte dell'impero d'oriente, Teodato fu assassinato lo stesso anno dell'inizio della guerra.
-
-
Dopo la morte di Teodato prese il potere Totila che resistette a lungo contro i bizantini, ma che poi fu sconfitto a Gualdo tadino nel 552
-
Dopo la sua morte, l'impero andò in contro ad una grave crisi che fece perdere tutte le terre conuistate da Costantino e fece rischiare la caduta dell'impero a causa dei Persiani.
-
-
Il regno finisce il 10 Luglio quando Carlo Magno prese la corona dei Longobardi, ma in realtà già in un martedì di Giugno aveva conquistato la capitale Pavia. Questo popolo era già conosciuto, proveniva dalla Scandinavia e già da tempo spingeva i confini perchè affamato, il problema stava nel fatto che era una vera e propria migrazione non un tentativo di conquista o di espansione.
-
-
Nella notte tra il 26 ed il 27 del mese del ramadan ritiratosi sul monte Hirà vide in sogno un angelo che gli disse del suo compito di profeta.
-
Maometto viene cacciato da La Mecca e se ne va a Medina dove viene accolto come profeta e capo militare. Questo è l'inizio del calendario Arabo.
-
L'espansione araba può essere fatta risalire all'iniziò dell'Egirà, ma da molti viene scelta la data della morte di Maometto poichè lui non aveva intenzione di fondare un vero stato, inoltre questa espansione non ha ancora una fine, ho scelto di mettere la data della fine dell'impero Ottomano come poichè era l'ultimo impero islamico.
https://it.wikipedia.org/wiki/Espansione_islamica#/media/File:Map_of_expansion_of_Caliphate.svg -
Inizia così il problema della sua successione.
-
Fu un tentativo di rafforzare il diritto del re, era estraneo al diritto romano ed era scritto in un rozzo latino.
-
Scatenata dall'imperatore Leone III che proibì il culto delle icone facendo fede alla religione islamica.
-
Liutprando donò allo stato della chiesa il territorio di Sutri che in realtà era sotto l'impero d'oriente. Nasce così lo stato della chiesa
-
Era già esistente da prima della donazione di Sutri, ma viene considerato uno stato solo dopo questa, va espandendosi fino a conquistare tutta l'Italia centrale.
-
Viene fermata l'espansione araba dal re franco Carlo Martello
-
Fu la battaglia decisiva contro gli Arabi combattuta da parte dei Bizzantini
-
Furono due dinastie che si differenziarono solo perchè la prima, quella degli Omayyade era più propensa a dare privilegi agli arabi, mentre l'altra voleva privilegiare qualsisi mussulamno non contando lo stato d'origine.
-
-
Astolfo re dei Longobardi fu costretto a firmare la pace con Pipino re franco che era già entrato nel nord Italia
-
Alla morte di Pipino il Breve figlio di Carlo Martello ed iniziatore della stirpe Carolingia, successero i suoi due figli dividendosi il regno, che però ben presto sarebbe riunito sotto CArlo Mgno.
-
Dopo essere stato chiamato in aiuto dal papa Adriano I scese in Italia e diede fine al regno dei Longobardi conquistando Pavia e inglobandone i territori sotto la sua corona.
-
Finì grazie a Teodora che ripristinò il culto delle icone