-
Teodosio divide l'Impero Romano in due parti: l'impero d'occidente, resisterà fino al 476, quando l'ultimo imperatore, Romolo Augustolo, viene deposto da Odoacre.
-
La prima leggendaria dinastia di re dei Franchi, che si stabilirono nel nord della Francia dal 400 in poi.
-
Odoacre, generale Unno, depone l'ultimo imperatore romano, Romolo Augustolo.
-
Nei vari territori che un tempo appartenevano all'Impero Romano d'Occidente, si stabiliscono diverse popolazioni barbare e fondano i cosiddetti regni romano-barbarici, tra questi il più importante fu quello dei Franchi.
-
L'imperatore dell'Impero Romano d'Oriente è fautore di un periodo florido per il suo regno e di numerose innovazioni, soprattutto nelle leggi. Riconquistò l'Italia che era nelle mani degli Ostrogoti
-
Giustiniano, dopo alcune campagne contro gli Ostrogoti, riconquista la penisola Italiana e la annette all'Impero Romano d'Oriente
-
La riconquista di Giustiniano è interrotta dai Longobardi che regneranno, nei vari ducati, in Italia, fino alla conquista da parte di Carlo Magno, re dei Franchi.
-
I Carolingi presero il posto dei Merovingi, con il loro capostipite, Pipino di Heristal, gli succedettero Pipino il Breve e Carlo Magno.
-
-
-
Il regno di Carlo Magno, iniziò con la sua incoronazione a re dei Franchi e terminò con la sua morte da Imperatore del Sacro Romano Impero. Alla sua morte, l'impero fu diviso ai tre figli.
-
-
Il Sacro Romano Impero viene diviso ai figli di Carlo Magno:
a Lotario andarono territori di Francia e Italia, a Ludovico territori dell'odierna Germania