-
Verso la fine del IV secolo l’impero romano manteneva ancora, almeno in apparenza, la sua unità. Ma nel 395, alla morte dell’imperatore Teodosio, esso fu diviso fra i suoi due fi gli. La parte a est divenne l’impero romano d’oriente, quella a ovest formò l’impero romano d’occidente.
-
La storia dell'impero bizantino copre quella dell'impero romano d'Oriente dalla tarda antichità alla caduta di Costantinopoli nel 1453.
-
-
La caduta dell'Impero romano d'Occidente viene fissata formalmente dagli storici nel 476, anno in cui Odoacre depose l'ultimo imperatore romano d'Occidente, Romolo Augusto.
-
-
GIUSTIGNANO IMPERATORE
-
-
-
Orfano fin dalla nascita del padre (morto a Yathrib al termine d'un viaggio di commercio che l'aveva portato nella palestinese Gaza), Maometto rimase precocemente orfano anche di sua madre
-
MAOMETTO VIENE CACCIATO DALLA MECCA E SCAPPA A MEDINA
-
-
-
CARLO MAGNO VENNE INCORONATO NEL GIORNO DI NATALE DELL'800
-
-
-
Il Sacro Romano Impero, fu un agglomerato di territori dell'Europa centrale e occidentale nato nell'alto Medioevo ed esistito per circa un millennio. Come anno di fondazione si considera in genere il 962, data dell'incoronazione di Ottone I.
-
-
LOTTA FRA PAPATO E IMPERO