Carlomagno

Alto Medioevo

  • Sacco di Roma
    410

    Sacco di Roma

    Ho scelto di utilizzare questo avvenimento come inizio del Medioevo perchè, a differenza della deposizione di Romolo Augustolo, il saccheggio di Roma da parte dei Visigoti viene vissuto dai contemporanei come qualcosa di epocale, come la fine di un mondo. Ormai è evidente che, almeno da un punto di vista politico e militare, l'impero d'Occidente è tramontato, dato che non ha più neanche la forza di difendere la propria capitale.
    Link text
  • Period: 410 to 1000

    Alto Medioevo

  • Period: 410 to May 29, 1453

    Il Medioevo

    Il termine nasce, in età rinascimentale, con un'accezione decisamente negativa, per indicare un periodo gravato da ignoranza, superstizione e da una generale involuzione culturale. Oggigiorno, l'aggettivo medievale conserva nell'immaginario collettivo l'accezione negativa originaria. Tuttavia, la ricerca storica ormai ha rivalutato il Medioevo: un'età ricca di innovazioni in ogni campo
    Link text
    Link text
  • Deposizione di Romolo Augustolo
    476

    Deposizione di Romolo Augustolo

    Fine dell'Impero Romano d'Occidente
    Link text
  • Egira
    Sep 24, 622

    Egira

    Maometto fonda l'Islam
  • Incoronazione di Carlo Magno
    Dec 25, 800

    Incoronazione di Carlo Magno

    Nasce il Sacro Romano Impero
  • Trattato di Verdun
    Aug 1, 843

    Trattato di Verdun

    Il territorio corrispondente al Sacro Romano Impero viene diviso tra i nipoti di Carlo Magno (figli di Ludovico il Pio).
    In questo modo iniziano a delinearsi - seppure a livello embrionale - i confini e le identità che caratterizzeranno la successiva storia dell'Europa. Confronta anche il giuramento di Strasburgo, quando l'alleanza tra Carlo il Calvo e Ludovico il Germanico contro Lotario viene proclamata nelle antiche lingue nazionali di Francia e Germania.
  • Capitolare di Quierzy
    877

    Capitolare di Quierzy

    Carlo il Calvo rende ereditari i feudi maggiori.
  • Battaglia di Lechfeld
    955

    Battaglia di Lechfeld

    Ottone il Grande sconfigge i Magiari
  • Privilegium Othonis
    Feb 13, 962

    Privilegium Othonis

    E' in questo atto che vanno ricercati i prodromi dello scontro che, per circa mezzo secolo, vedrà protagonisti i due poteri universali del Medioevo e che è passato alla storia con il nome di "Lotta per le investiture".
  • Period: 1000 to 1453

    Basso Medioevo

  • Constitutio de Feudis
    1037

    Constitutio de Feudis

    L'Imperatore Corrado il Salico rende ereditari i feudi minori, in tal modo si aggrava la crisi di potere e autorità del monarca tedesco
  • Period: 1337 to 1453

    Guerra dei Cent'anni

  • Caduta di Costantinopoli
    May 29, 1453

    Caduta di Costantinopoli

    Il 1453 è un anno fondamentale. Termina la lunga guerra dinastica tra la monarchia inglese e quella francese (Guerra dei Cent'anni), in tal modo le due monarchie tenderanno a diventare "nazionali". Soprattutto è l'anno della caduta dell'Impero romano d'Oriente.
    Così come per il Sacco di Roma del 410, la presa di Costantinopoli deve essere stata vissuta dai contemporanei con angoscia e con la