-
Scuola di Mileto - acqua
-
Scuola di Mileto - apeiron
-
-
Scuola di Mileto - Aria
-
-
Precursore dell'eleatismo.
-
Fondatore della scuola di Elea
-
Fondata a Crotone dopo un viaggio in Magna Grecia
Vera e propria setta religiosa ristretta ed elitaria, votata al misticismo orfico. Pitagora alla stregua di un dio -
Dalle coste ioniche dell'Asia Minore, fino ad Atene, ospite e amico di Pericle, per poi scappare verso lo stretto dei Dardanelli.
-
Ad Agrigento, ma poi esiliato si reca in Peloponneso
-
Eraclito
Solo frammenti giunti a noi + buon numero di commenti -
Opere:
Discorsi sovvertitori (o Sulla Verità)
Le Antilogie -
Opere:
Encomio di Elena
Apologia di Palamede
Sul non essere o sulla natura -
Intorno al V secolo
-
Discepolo e difensore di Parmenide.
Ha incontrato Socrate. -
-
Parmenide
-
Influenzato da Parmenide, quasi contemporaneo di Platone.
-
A causa del profondo dogmatismo dovuto alla divinizzazione di Pitagora, alla conseguente secretazione di numerose teorie e all'ondata democratica in Grecia e Magna Grecia, allorché essi erano sostenitori dei regimi democratici.
-
-
-
Nasce a Stagira, nella penisola calcidica. Muore a Calcide.
-
Vi rimane fino alla morte di Platone nel 347.
-
- primo scetticismo o pirronismo
-
-
-
Lo stesso anno in cui Alessandro Magno diventa re.
-
-
-
-
- terzo periodo dello scetticismo