-
Il Medioevo, talvolta definito come "periodo buio", è il periodo storico che inizia nel 476 d.C con la caduta del Sacro Romano Impero di Occidente e che termina con la scoperta dell'America nel 1492.
-
Dominazione Longobarda in Italia
-
L'editto di Rotari fu la prima raccolta scritta delle leggi dei Longobardi, promulgato a Pavia alla mezzanotte tra il 22 novembre e 23 novembre del 643 da re Rotari.
-
Carlo, detto Magno o Carlomagno, è stato re dei Franchi dal 768, re dei Longobardi dal 774 e dal 800 primo Imperatore dei Romani, incoronato a Roma da papa Leone III.
-
Nell'Europa medievale l'Imperatore ha il potere TEMPORALE (= politico), mentre il Papa ha il potere spirituale (= religioso). Secondo i medievali Dio governa il mondo attraverso queste due autorità.
-
Feudalesimo è un sistema governo. Dopo la dissoluzione dell'impero Carolingio l'unica soluzione per poter esercitare ancora un minimo di autorità parve la suddivisione del territorio in aree più piccole dette feudi. I signori dei feudi sono i guerrieri più fedeli al sovrano (re). Il feudalesimo si basava su un rapporto di fedeltà personale: il feudatario (vassallo) giurava fedeltà al sovrano.
Ogni vassallo poteva affidare una parte dell proprio feudo a un uomo di sua fiducia (valvassore). -
Il regno carolingio viene diviso in tre parti
-
Ottone I è incoronato imperatore
-
Ugo capeto è il nuovo sovrano di francia