-
RIVOLUZIONE DI FEBBRAIO
Inizialmente si creò uno sciopero nella città di Pietrogrado con le operaie tessili ma poco dopo si aggiunsero a loro molti altri lavoratori e la protesta si trasformò ben presto in un movimento popolare a cui si aggregò anche i soldati. -
SOVIET
Nel 27 febbraio alcuni operai e alcuni soldati si riunirono in un consiglio chiamandolo "Soviet" ovvero un'assemblea che rappresentava la volontà del popolo russo -
L'ULTIMO ZAR
Lo zar della Russia ovvero Nicola secondo il 15 marzo 1917 abdicò data la crisi in Russia durante la rivoluzione di Febbraio anche se non si salvò per molto perchè a Luglio del 1918 fù ucciso durante la guerra civile dai bolscevichi. -
IL NUOVO GOVERNO REPUBBLICANO PROVVISORIO
Dopo che Nicola secondo ha abdicato nasce il governo repubblicano provvisorio guidato dai liberali-politici cin l'intento di far diventare la Russia una costituzione, creando così una Russia divisa in due parti una dalla parte dei soviet e una dalla parte chi stava dalla parte del governo repubblicano provvisorio -
LENIN
Lenin dopo esser stato esiliato in svizzera nel 1912 diventa subito il capo dei bolscevichi creando un programma chiamato "tesi di Aprile" dove spiega i 3 obbiettivi che vorrebbe raggiungere: togliere la Russia dalla guerra, dare tutto il potere ai soviet dare le fabbriche allo stato -
RIVOLUZIONE DI OTTOBRE
Il 24 Ottobre a Pietrogrado un esercito bolscevico, diretto da Lev Troskij, ovvero "l'armata rossa" occupò molti posti e il giorno seguente assalii la sede del governo provvisorio ovvero il Palazzo d'inverno. -
PACE SEPARATA
Dopo l'armistizio con la Germania nel Marzo 1918 a Brest-Litovsk firmarono la pace separata cedendo la Bielorussia , riconoscere l'indipendenza di alcuni stati e rinunciare ad avere le regioni baltiche e la polonia -
GUERRA CIVILE
La guerra civile inziò nel 1918 e si schierarono i rossi (i bolscevichi) contro i bianchi (gli anti bolscevichi) i rossi crearono il "il comunismo di guerra" che implica che il popolo doveva fornire l'armata dandogli cibo armi vestiti ma questo causo morti a causa di carestie dato l'obbligo di dare i propri ricavi del raccolto all'esercito. Alla fine questa guerra fu vinta dai rossi nel 1921 -
LA DITTATURA COMUNISTA
Nel 12 novembre del 1917 ci furono delle elezioni suffragio universale per l'assemblea costituente dove i bolscevichi persero con il 25% dei voti e vinsero i socialisti rivoluzionari. Ma a Lenin non va bene allora la scioglie con violenza, la rivoluzione allora diventò con un solo partito ovvero il partito bolscevico che nel 1918 diventò il partito comunista. -
NEP
Dopo la vittoria dell'armata rossa nasca la NEP (nuova politica economica) che prevedeva due cambiamenti: 1 che ha tutti è consentito un pezzo di terra per produrre sia per loro sia per l'esercito ma anche per il commercio e 2 la produzione industriale centralizzata. -
URSS
Nel 1922 nasce l'URSS che vuol dire: unione delle repubbliche socialiste sovietiche, che rappresenta l'unificazione delle repubbliche sovietiche sotto un unico governo basato sul partito comunista . In fine la Russia cambia capitale che da San Pietro Burgo diventa Mosca.