-
gli stati generali si riuniscono a versailles
-
il terzo stato dopo aver costituito l'assemblea nazionale sottoscrive il giuramento della pallacorda con lo scopo di restare uniti fino alla stesura di una Costituzione
-
il popolo per in risposta al continuo aumento del prezzo del cibo si muove dando inizio alla rivoluzione e quel giorno conquista la Bastiglia per recuperare le armi necessarie per la guerriglia
-
la guerriglia si sposta dalla città alle campagne e i contadini attaccano i castelli dei nobili.
l'assemblea abolisce la decima ed elimina le coorvées -
è promulgato un documento che afferma le libertà fondamentali dell'uomo: la libertà del pensiero di parola e di stampa diritto alla proprietà privata e uguaglianza tra tutti i cittadini
-
un gruppo di donne seguito da milizia della guardia e popolo si dirige a versailles dove chiesero pane e trasferimento del re a Parigi.
luigi fu costretto a firmare le decisioni e lasciare la reggia di versailles -
l'assemblea nazionale approva la costituzione con la quale la francia diventa monarchia costituzionale con la divisione dei tre poteri: potere esecutivo al re e ai suoi ministri, potere legislativo esercitato dall'assemblea legislativa, potere giudiziario affidato ai giudici
-
la francia ferma l'avanzata dell'esercito prussiano e la convenzione dichiara abolita la monarchia e proclama la repubblica
-
a questa data Robespierre fu arrestato e il giorno dopo giustiziato senza processo, dopo la sua morte la rivoluzione ebbe una nuova fase
-
viene istituita le terza costituzione, il potere legislativo viene affidato a due camere, il potere esecutivo fu dato al direttorio
-
insediamento dell'assemblea legislativa costituita da deputati che provenivano da diversi circoli
-
la francia dichiara guerra a questi due paesi che erano monarchie assolute molto preoccupate dalle idee rivoluzionarie e che queste potessero propagarsi nel resto dell'europa
-
il re accusato di tradimento dal popolo viene detronizzato ed arrestato insieme alla sua famiglia sul mandato dell'assemblea legislativa
-
Robespierre prende i poteri e instaura una sorta di dittatura sopprimendo con la pena di morte chiunque era sospettato di opporsi
-
il re viene processato e giudicato colpevole di tradimento e condannato a morte tramite ghigliottina