-
Austria, Russia, Prussia, Inghilterra e Francia si riuniscono a Vienna per decidere il nuovo assetto dopo la sconfitta di Napoleone. Hanno stabilito come principi fondanti, quello di legittimità e di equilibrio.
-
L'Austria, la Russia e la Prussia crearono la Santa Alleanza, che aveva il compito di reprimere le insurrezioni e le rivolte del popolo.
-
L'Età della Restaurazione è l'età in cui il popolo prova a riportare l'Europa come era prima della Rivoluzione Francese e di Napoleone.
-
Tra il 1820 e il 1821 ci furono moti in Spagna, Portogallo, Grecia e Italia
-
Nel 1829 la Grecia chiede l'indipendenza e la ottiene.
-
Il governo di Francia realizzò un'importante riforma elettorale.
-
Il Belgio, in Agosto 1830, chiede il distacco dall'Olanda.
La Polonia e l'Italia, invece, chiesero l'indipendenza. -
Il re di Francia Luigi Filippo d'Orléans scappò e, una volta approvata la Repubblica, Luigi Napoleone Bonaparte diventa il Presidente.
-
Il 18 Marzo 1848, Milano insorge contro l'Impero Asburgico, ma dopo cinque giorni il popolo prende il controllo di Milano e gli austriaci devono arretrare nel Quadrilatero -Mantova, Verona, Legnano e Peschiera.
-
Con l'Austria in difficoltà, il re di Sardegna Carlo Alberto dichiara guerra all'Impero Asburgico.
-
É una guerra scoppiata tra l'impero russo e l'impero ottomano.
Temendo che la Russia si rafforzasse troppo, Francia e Inghilterra presero le parti della Turchia. -
Nel Luglio 1858, Cavour e l'imperatore francese conclusero un accordo segreto a Plombières, in Francia.
-
Fu combattuta dalla Francia e dal Regno di Sardegna contro l'Austria.
-
L'Emilia, la Romagna e la Toscana, nel 1860, rifiutarono di sottomettersi e si prepararono a una battaglia.
Nel 1860 i governi provvisori indissero dei Plebisciti per decidere l'annessione al Piemonte. -
Giuseppe Garibaldi decide di intervenire ed appoggiare i ribelli Siciliani emigrati in Piemonte fra i quali Francesco Crispi.
-
Il 17 Marzo 1861 re Vittorio Emanuele II viene proclamato re d'Italia.
-
L'Italia sin allea con la Prussia contro l'Austria e con la terza guerra d'Indipendenza ottiene il Veneto.
-
Nel 1870, dopo la sconfitta subita da Napoleone a Sedan, gli italiani entrano a Roma ponendo fine al potere temporale dei papi.