-
I rappresentanti degli Stati europei si riunirono nel Congresso di Vienna, che segue due principi: quello di legittimità e quello di equilibrio. Il Congresso di Vienna decise che gli stati cuscinetto fossero i Paesi Bassi, la Svizzera e il regno di Sardegna.
-
L'Età della Restaurazione è caratterizzato da due eventi: il Congresso di Vienna e il patto della Santa Alleanza, firmato nel 1815 dall'Austria, Russia e Prussia. Durante questo periodo, che dura più di vent'anni, l'Europa cambia: l'Austria cede il Belgio, ma ottiene la Lombardia, invece l'Inghilterra mantiene tutte le sue colonie.
-
-
-
-
La Prima Guerra D'Indipendenza fu combattuta il 23 Marzo 1848 dal Regno di Sardegna e da volontari italiani contro l'Impero Austriaco nella Penisola Italiana.
-
In Francia, il presidente della repubblica Luigi Napoleone Bonaparte, un nipote di Napoleone, rovescia il governo repubblicano e nel 1852 si fa proclamare Imperatore con il nome di Napoleone III.
-
Dal 1853 al 1856 una guerra scoppiò in Crimea, le nazioni partecipanti furono la Francia, il regno di Sardegna e l'Inghilterra in difesa dell'Impero Ottomano che era in guerra contro l'Impero Russo. Cavour mandò 18000 uomini in aiuto per partecipare alla pace di Parigi dove avrebbe parlato della situazione in Italia.
-
Nel luglio 1858, Cavour e l'imperatore francese conclusero un accordo a Plombières, in Francia. Napoleone aiutò il Piemonte in guerra con l'Austria.
-
-
You are not authorized to access this page.