Origini della fotografia, pittorialismo e Straight Photography

  • Francia: NICEPHORE NIEPCE realizza una veduta del panorama di fronte a casa sua

    Eliografia - lastra di peltro + bitume
  • Parigi: presentazione del dagherrotipo di LOUIS DAGUERRE

    Caratteristiche:
    - lastra di rame + soluzione fotosensibile ai sali d'argento
    - NO negativo
    - immagini nitide
  • Londra: presentazione della calotipia (disegni fotogenici) di WILLIAM HENRY FOX TALBOT

    Caratteristiche:
    - foglio di carta + soluzione fotosensibile + elementi vegetali poggiati sopra
    - processo negativo - positivo
    - contorni sfumati, non definiti (VS dagherrotipia) - effetto pittorico
  • Period: to

    Inghilterra: DAVID OCTAVIUS HILL, La prima assemblea generale della libera Chiesa di Scozia, olio su tela

    Utilizzo di ritratti fotografici (calotipia) per la realizzazione del dipinto
  • Albumina= foglio di carta sottile sul quale viene stesa una soluzione ai sali d'argento + albume, che fa da legante

    Problema? Delicata - tende a ingiallire + ad arricciarsi (supporto secondario)
  • FREDERICK SCOTT ARCHER introduce una nuova emulsione fotografica -> collodio umido

    Differenza tra:
    - supporto trasparente (lastra di vetro) - ambrotipo - processo negativo - positivo (se si mantiene la trasparenza)
    - supporto opaco (lastra di ferro) - ferrotipo -immagine positiva
  • Period: to

    Età del collodio

  • Period: to

    Guerra di Crimea -> 1^ guerra a essere fotografata -> ROBERT FENTON, FELICE BEATO e JAMES ROBERTSON

    ATTENZIONE: fotografie distaccate - NO era dei fotoreporter d'assalto - perché?
    - Attrezzatura ingombrante e pesante, difficile da nascondere
    - NO fotografia istantanea
  • EUGENE DISDERI introduce il formato "carte de visite" -> su ogni metà lastra si fanno 4 scatti -> 8 fotografie per lastra

  • GASPARD FELIX TOURNACHON, in arte NADAR, riprende Parigi dall'alto della mongolfiera -> 1^ fotografo aereo

  • CHARLES LUTWIDGE DODGSON, in arte LEWIS CAROLL, fotografa ripetutamente la bambina ALICE LIDDDELL, per la quale scriverà "Alice nel paese delle meraviglie"

  • JULIA MARGARET CAMERON, Annie, my first success -> 1^ fotografia della Cameron (calotipia)

  • Period: to

    ALESSANDRO PAVIA, Album dei Mille, Biblioteca Reale, Torino

    Ritratti, su albumina e in formato carte de visite, dei "Mille" della spedizione - valore documentario - sono più di 1.000 + conosciamo i loro nomi
  • Gelatina ai sali d'argento

    Utilizzata per la produzione:
    - sia dei negativi - sia lastre, sia pellicole
    - sia delle stampe positive - strato di barite tra foglio di carta e soluzione fotografica - NO supporto secondario, VS albumine
  • EDWEARD MUYBRIDGE, attraverso una serie di fotogrammi, dimostra che, quando il cavallo corre, c'è un momento in cui tutte le zampe sono sollevate da terra

  • E. MUYBRUDGE, Il movimento animale: una ricerca elettrofotografica delle fasi consecutive di movimenti animali

  • New York: nasce la Kodak -> fondatore? GEORGE EASTMAN

  • Parigi: FRANCES BENJAMIN JOHNSTON presenta all'Esposizione Universale i suoi ritratti di famiglie e gruppi sociali di colore

    Intento ideologico - volontà di dimostrare il percorso di integrazione in corso
  • New York: JACOB RIIS, How the Other Half Lives

    Intento documentario e di denuncia + messa in scena
  • Vienna: nasce Camera Club -> organizzazione di una mostra

  • Londra: nasce Linked Ring Brotherhood -> organizzazione del "Photographic Salon"

  • Parigi: nasce Photo Club (da una scissione all'interno della Société Francaise de Photographie) -> organizzazione della "Prima esposizione di arte fotografica"

  • I fratelli LUMIERE presentano il cinema

  • Parigi: EUGENE ATGET inizia a fotografare Parigi, tendenzialmente quando c'è poca gente

    Intento documentario, NO pretese artistiche - obiettivo? Vendere questi scatti
  • Parigi: rivista "L'Art Photographique"

  • Period: to

    EDWARD CURTIS, The North American Indian (20 volumi)

    Obiettivo? NO denuncia ma salvaguardare la memoria dei nativi americani:
    - costumi tipici
    - estetica pittorialista - effetto sfumato + decontestualizzazione - immagini universali, NO contingenza
  • Messa in commercio della macchina Kodak Brownie -> si tiene in mano + è pronta all'uso ("You press the button, we do the rest") -> TUTTI possono fotografare!

  • E. MUYBRUDGE, Il movimento animale entra nelle collezioni dell'Académie des Beaux - Arts di Parigi -> strumento di studio per gli studenti -> percorso di istituzionalizzazione della fotografia

  • JACQUES HENRI LARTIGUE, a soli 6 anni, riceve la sua 1^ macchina fotografica

    Soggettività esasperata:
    - scelta dei soggetti - stile di vita dell'aristocrazia e della borghesia francese del tempo
    - destinazione delle immagini - funzione privata della fotografia + concezione diaristica
    - modalità di ripresa - capacità di piegare il medium alle proprie esigenze
  • New York: ALFRED STIEGLITZ fonda il gruppo pittorialista statunitense Photo - Sucession -> volontà di far interagire la fotografia con le tendenze del mercato

  • Period: to

    New York: rivista "Camera Work" -> fondata da STIEGLITZ + parte grafica a cura di EDWARD STEICHEN

    Ultimo numero - interamente dedicato a PAUL STRAND - nuovo tipo di fotografia, NO pittorialismo
  • I fratelli LUMIERE introducono l'autocromia= 1^ procedimento industriale che permette di realizzare fotografie a colori

  • Period: to

    Torino: rivista "La Fotografia Artistica"

  • ARNOLD GENTHE, Pictures of Old Chinatown

    Intento narrativo, NO denuncia + stile raffinato
  • New York: STIEGLITZ inaugura le Little Galleries (of the Photo - Secession) -> dal 1908: galleria 291

    Organizzazione di mostre che propongono una commistione di arte + fotografia - rivendicazione dell'artisticità della fotografia
  • San Francisco -> terremoto -> distrugge lo studio di ARNOLD GENTHE

  • A. STIEGLITZ, Il ponte di terza classe -> sancisce l'allontanamento di Stieglitz dalle poetiche pittorialiste e preannuncia un nuovo tipo di sensibilità (Straight Photography)

  • New York: LEWIS HINE inizia una campagna sul lavoro minorile

    Intento documentario e di denuncia + NO naturalezza e spontaneità (messa in scena)
  • Albright Art Gallery, Buffalo, USA: mostra "International Exhibition of Pictorial Photography", a cura di STIEGLITZ

    La galleria acquista alcune opere - la fotografia pittorialista viene definitivamente accolta nel sistema artistico statunitense - perdita di interesse nei confronti di questo linguaggio
  • Period: to

    New Orleans: ERNEST JOSEPH BELLOCQ realizza una serie di ritratti alle prostitute del quartiere a luci rosse

    Soggetti inusuali + NO volontà moraleggiante o morbosa
  • New York: ultima mostra della galleria 291 -> mostra monografica su PAUL STRAND

  • New York: PAUL STRAND, Blind

    • Vena sociale - lezione di HINE)
    • intento documentario - NO coinvolgimento emotivo e NO volontà di abbellimento
    • NO messa in posa + taglio singolare
  • New York: PAUL STRAND, Ruota a raggi

    Decontestualizzazione dell'immagine - assume il tono di una composizione astratta - trasfigurazione della realtà in pura forma - ricerca dell'artisticità della fotografia
  • New York: PAUL STRAND e CHARLES SHEELER, Manhatta -> cortometraggio di 7 min con fotografie di Strand, Sheeler e Stieglitz

  • "La Révolution Surréaliste" pubblica la 1^ fotografia di ATGET (vetrina del negozio di corsetti) -> rilettura dell'autore in chiave surrealista

  • New York: LEWIS HINE, Men at work

    Intento documentario e di denuncia - documentazione delle condizioni di lavoro precarie e pericolose
  • MoMA, New York: mostra monografica di LARTIGUE -> inizio della sua fortuna