-
IMPERO ROMANO ENTRA IN CRISI
-
OTTONE I emana il privilegio Ottomano
-
I Borghesi fondano i comuni
-
PAPA GREGORIO VII emana il dictatus papae contestando il privilegio Ottoniano
-
I comuni conquistano la libertà
-
Fine delle lotte per l'università
-
Viene riconosciuta l'università di Bologna
-
I comuni ribelli pronunciano il giuramento di Pontida
-
I comuni sconfiggono Barbarossa
-
Il Regno di Sicilia è uno Stato centralizzato, Federico acquisisce il Regno di Sicilia e diventa IMPERATORE, Federico è considerato un nemico dal Papato.
-
I comuni assumono una struttura democratica
-
Il Regno di Sicilia passa alla casa francese D'Angio'
-
Ci sono 20 Università
-
Iniziò a diffondersi la peste in Cina
-
Arriva l'ondata più catastrofica della peste