-
Uno strumento di calcolo manuale usato per eseguire addizioni e sottrazioni. Utilizzato da diverse civiltà antiche, tra cui babilonesi, cinesi e romani.
-
ll più antico calcolatore meccanico conosciuto, utilizzato per calcolare posizioni astronomiche e prevedere eventi astronomici come eclissi e fasi lunari. Trovata nel 1901 al largo dell'isola di Anticitera, in Grecia.
-
Strumento ideato da John Napier per semplificare le operazioni di moltiplicazione e divisione attraverso i logaritmi.
-
Calcolatrice meccanica progettata da Blaise Pascal, utilizzata per addizioni e sottrazioni. Una delle prime macchine capaci di automatizzare le operazioni aritmetiche.
-
Dispositivo avanzato che, oltre a eseguire addizioni e sottrazioni, poteva moltiplicare e dividere, migliorando la Pascalina.
-
Progettata da Charles Babbage, è considerata il primo concetto di computer programmabile. Conteneva elementi come l'unità logica e la memoria.
-
Utilizzava schede perforate per raccogliere e analizzare dati del censimento. Fondamentale per l'evoluzione dei primi computer commerciali.
-
Il primo computer programmabile elettromeccanico completamente operativo. Precedente al Colossus e all’ENIAC.
-
Computer britannico utilizzato durante la Seconda Guerra Mondiale per decifrare i messaggi cifrati dei tedeschi.
-
Il primo grande computer elettromeccanico statunitense, sviluppato ad Harvard, capace di eseguire operazioni complesse.
-
Considerato il primo vero computer elettronico universale, utilizzato per calcoli balistici. Composto da 18.000 valvole.
-
Il primo computer commerciale di successo, usato per elaborazioni di dati e previsioni economiche.
-
Uno dei primi computer di massa utilizzato dalle università e dalle aziende, contribuendo a standardizzare i sistemi di calcolo.
-
Il primo computer di Apple, sviluppato da Steve Wozniak e venduto con il supporto di Steve Jobs. Dotato di una tastiera e capace di connettersi a un televisore.
-
Uno dei primi personal computer con interfaccia grafica e mouse, precursore del famoso Macintosh.
-
Introdusse il concetto di GUI (Graphical User Interface) al grande pubblico e stabilì un nuovo standard per i personal computer.