-
periodo che va dal 476 al 1000
-
nasce il sacro romano impero.
-
i 3 figli si spartiscono il territorio con l'ordinatio imperi
-
dopo la riunificazione di Carlo il grosso nell'888 vi è la fine dell'impero romano e l'inizio dell'età signorile
-
Si afferma la borghesia che è portatrice di una visione dinamica del mondo, animata dallo spirito mercantile e imprenditoriale, e presenta anche la curiosità di esplorare nuove terre, che diventano nuove fonti e terre da cui comprare e rappresentano nuovi mercanti a cui vendere.
-
punti principali:
MIGLIORAMENTO DEL CLIMA=AUMENTO DELLA PRODUZIONE AGRICOLA = CRESCITA
DELLA POPOLAZIONE (IN ALCUNI CASI,
RADDOPPIO DEGLI INDICI DEMOGRAFICI) DIMINUZIONE DELLE INCURSIONI DI
POPOLAZIONI EXTRAEUROPEE NOMADI E
SEMINOMADI RINASCITA DELLE CITTÀ, SVILUPPO DEI
BORGHI RURALI -
papa Leone IX inviò a Costantinopoli alcuni legati pontifici con l’intenzione di risolvere la questione.
La questione non venne chiarita e i due capi religiosi provvidero a scomunicarsi reciprocamente: era il 1054 Da quel momento la Chiesa d’Oriente assunse il nome di ortodossa, volendo così lasciare intendere la propria fedeltà alle definizioni dottrinali della Chiesa antica, mentre la Chiesa di Roma si definì cattolica, cioè universale. -
i normanni liberano la Sicilia
-
nel 1076 il sovrano Enrico IV viene scomunicato, quindi egli deve chiedere il perdono o perderà il trono, e affronta un lungo viaggio tortuoso per ricevere il perdono dal papa, è la prima volta che un sovrano si prostra cosi.
-
nel 1095 avviene la prima crociata per liberare la terra santa dai mussulmani
-
la città santa viene riconquistata dai mussulmani guidati da Saladino
-
la città viene conquistata dopo aspre battaglie
-
egli consolidò le strutture statali della monarchia meridionale
-
per via di alcune lotte con i comuni non vincenti e alcuni patti non rispettati, nel 1225 papa Onorio III scomunica Federico II
-
mentre sta allestendo un esercito muore a Fiorentino, in Puglia
-
Le crociate divennero sempre più un fallimento dal putno di vista militare, le crociate furono 7