-
Nel 753 a.C. Roma viene fondata da Romolo e Remo -
Con questo evento finisce la età monarchica e inizia l'età repubblicana -
Nel 450 a.C. vengono messe per iscritto le leggi delle dodici tavole da un gruppo di 10 uomini chiamati decemviri. -
Livio Andronico giunge a Roma come schiavo durante la guerra contro Taranto come schiavo. Successivamente diventa liberto ed esercita l'attività d'insegnamento e di scrittura di testi scenici. In suo onore fu istituito il collegium scribarium historiumque con sede nel tempio di Minerva sull'Aventino. La sua opera principale è l'Odusia, una traduzione in versi saturni dell'Odissea.
-
Gneo Nevio era plebeo di nascita e critica gli orientamenti oligarchici dei Metelli. La sua opera principale è Il Bellum Poenicum in versi saturni. Questa sancisce la nascita dell'epica di argomento romano. Equivale a ciò che rappresentano i poemi omerici per la letteratura greca; infatti viene considerata l'enciclopedia culturale e tribale dei romani.
-
-
Livio Andronico nel 240 a.C. compone la prima opera teatrale scritta, da origine alla letteratura latina. -
Quinto Ennio combatte la seconda guerra punica e torna a Roma con Catone il Censore. Svolge l'attività di insegnante e autore scenico. Lui afferma di avere tria corda(tre anime): greca, romana e osca. Era specializzato in tragedie(praetexte) come l'Ambracia e le Sabinae. Ennio compone anche gli Annales che raccontano la storia di Roma dalla fondazione fino al 189(secondo il piano originale). Scrive gli Annales con l'esametro greco.
-
-
-
-
Caio Giulio Cesare, Gneo Pompeo Magno e Marco Licino Crasso fanno il primo triumvirato, un'accordo privato per la collaborazione e spartizione del potere. -
Cesare dopo il consolato, diventa proconsole in Gallia e compie la guerra contro i Galli di cui scrive nel De Bello Gallico
-
Marco Licino Crasso muore nella battaglia di Canne nel 53 a.C. -
Nel 49 a.C. Cesare oltrepassa il Rubicone in armi e così sancisce l'inizio della guerra civile contro Gneo Pompeo
-
Gneo Pompeo Magno muore ad Alessandria d'Egitto per mano di Tolomeo -
Caio Giulio Cesare viene ucciso in senato da 23 coltellate -
Dopo la vittoria di Ottaviano Augusto sulla flotta di Marco Antonio e Cleopatra, finisce l'età repubblicana e inizia l'età imperiale. -
Con la deposizione dell'ultimo imperatore d'occidente Romolo Augustolo, cade l'impero romano d'occidente