Letteratura italiana fra '800 e '900

  • Period: to

    **ROMANTICISMO**

  • Period: to

    Baudelaire

    Baudelaire è il precursore del decadentismo. A lui si ispireranno i cosiddetti poeti maledetti: Verlaine, Rimbaud, Mallarmé
  • Period: to

    Carducci

  • Period: to

    Verga

    Verga fu il massimo esponente del verismo italiano, su ispirazione del naturalismo francece
  • Period: to

    Verlaine & Rimbaud

    I poeti maledetti
    Verlaine: 1844 - 1896
    Rimbaud: 1854 - 1891
  • Period: to

    Pascoli

  • Period: to

    **NATURALISMO** (Francia)

  • Baudelaire - La perdita dell'aureola (postumo)

    Baudelaire - La perdita dell'aureola (postumo)
    "Poc'anzi, mentre attraversavo il boulevard in gran fretta [...] la mia aureola, ad un movimento brusco che ho fatto, m'è scivolata giù dalla testa nel fango del selciato. Non ho avuto il coraggio di raccoglierla. Ho giudicato meno sgradevole il perdere la mia insegna che non il farmi fracassare le ossa. E poi, ho pensato, non tutto il male vien per nuocere. Ora posso andare a zonzo in incognito, commettere delle bassezze e gozzovigliare come i semplici mortali
  • Period: to

    **VERISMO** (Italia)

  • Period: to

    **DECADENTISMO**

  • I Malavoglia

    I Malavoglia
  • Period: to

    D'Annunzio

  • Period: to

    **SIMBOLISMO**

    1886: Manifesto del Simbolismo di Jean Moréas su Le Figaro
  • Mastro Don Gesualdo

    Mastro Don Gesualdo