Anonymous   prise de la bastille

LA RIVOLUZIONE FRANCESE

  • 700

    POPOLAZIONE FRANCESE è DIVISA IN CETI

    POPOLAZIONE FRANCESE è DIVISA IN CETI
    Verso la fine del 700 gli abitanti erano divisi in 3 ceti:
    Nobiltà, Clero, 3° stato
  • 700

    LA FRANCIA AFFRONTA UNA GRAVE CRISI FINANZIARIA

    LA FRANCIA AFFRONTA UNA GRAVE CRISI FINANZIARIA
    Negli ultimi decenni del 700 lo stato si trovò ad affrontare una crisi;era in deficit ovvero le uscite superavano le entrate
  • LA QUESTIONE DEL VOTO

    LA QUESTIONE DEL VOTO
    Gli stati generali si riunirono e i rappresentanti non votavano più per testa ma per stato
  • LA COSTITUZIONE CIVILE DEL CLERO

    LA COSTITUZIONE CIVILE DEL CLERO
    Per raccogliere il denaro necessario l'assemblea decise di requisire i beni ecclesiastici
  • LA PRESA DELLA BASTIGLIA

    LA PRESA DELLA BASTIGLIA
    Il 14 luglio una folla prese d'assalto il carcere della Bastiglia simbolo del potere del re e la distrusse liberando i prigionieri che erano rinchiusi
  • LE DONNE MARCIANO SU VERSAILLES

    LE DONNE MARCIANO SU VERSAILLES
    Le donne il 5 ottobre marciarono su Versailles, armate di picche, forconi e pistole per reclamare pane e per riportare il re nella capitale dove il popolo avrebbe potuto più facilmente tenerlo d'occhio
  • LA FRANCIA DIVENTA UNA MONARCHIA COSTITUZIONALE

    LA FRANCIA DIVENTA UNA MONARCHIA COSTITUZIONALE
    Nel settembre 1791 l'Assemblea nazionale votò definitivamente la nuova Costituzione che trasformava la Francia in una monarchia costituzionale . Al sovrano rimaneva il potere esecutivo mentre il potere di votare le leggi veniva affidato a una Assemblea legislativa eletta sulla base del censo
  • LA FUGA DEL RE

    LA FUGA DEL RE
    Nella notte fra il 20 e il 21 giugno 1791 Luigi XVI tentò di fuggire in Belgio insieme con la sua famiglia; ma a Varennes fu riconosciuto e venne ricondotto a Parigi
  • I SANCULOTTI: LA PASSIONE E LA VIOLENZA

    I SANCULOTTI: LA PASSIONE E LA VIOLENZA
    Il 10 agosto i popolani di Parigi insieme a molti volontari diedero l'assalto al palazzo reale delle Tuileries accusando il re di tradimento. Luigi XVI cercò scampo presso l'assemblea legislativa , ma i deputati lo fecero rinchiudere nella prigione del Tempio
  • LA CONVEZIONE PROCLAMA LA REPUBBLICA

    LA CONVEZIONE PROCLAMA LA REPUBBLICA
    Il 20 settembre a Valmy l'esercito rivoluzionario riportò la sua prima importante vittoria sulle troppe nemiche. Il giorno dopo il 22 SETTEMBRE 1792 fu dichiarato PRIMO GIORNO DELLA REPUBBLICA
  • UN MOMENTO DRAMMATICO: GUERRA E RIVOLTE

    UN MOMENTO DRAMMATICO: GUERRA E RIVOLTE
    La Francia rivoluzionaria sembrava sul punto di crollare. La convenzione decise allora di attribuire poteri straordinari a un gruppo ristretto di uomini che formarono il Comitato di salute pubblica alla cui guida ci fu il montagnardo Maximilien Robebespierre. Fu approvata una Nuova Costituzione che introduceva il suffraggio universale maschile e riconosceva diritti avanzati
  • LUIGI XVI VIENE GHIGLIOTTINATO

    LUIGI XVI VIENE GHIGLIOTTINATO
    La convenzione riconobbe la colpevolezza del sovrano e lo condannò alla ghigliottina:il 21 gennaio, il giorno dopo la sentenza fu decapitato
  • IL PERIODO DEL TERRORE

    IL PERIODO DEL TERRORE
    Nel periodo del Terrore (agosto 1793- luglio 1794 ) il governo istituì speciali Tribunali rivoluzionari che emisero decine di migliaia di sentenze di morte. Fra i condannati ci furono anche personaggi illustri come Maria Antonietta ,Lavoisier ,Danton ...
  • UN COLPO DI STATO PONE FINE AL TERRORE

    UN COLPO DI STATO PONE FINE AL TERRORE
    La rivoluzione della Vandea era quasi domata a prezzo di sanguinosi massacri e l'esercito rivoluzionario sbaragliava a Fleurus le forze nemiche penetrando in Belgio. L Francia era fuori pericolo
  • LA COSTITUZIONE DELL'ANNO TERZO E IL DIRETTORIO

    LA COSTITUZIONE DELL'ANNO TERZO E IL DIRETTORIO
    Una nuova costituzione ovvero la Costituzione dell'anno terzo affidò il potere esecutivo a un consiglio di 5 membri detto Direttorio che governò la Francia dal 1795 al 1799