la nascita delle lingue volgari

  • nascita di cristo
    1 CE

    nascita di cristo

    data della nascita di cristo
  • caduta dell'impero romano d'occidente
    476

    caduta dell'impero romano d'occidente

    l'impero romano d'occidente cade per mezzo delle invasioni barbariche che causavano distruzione nelle città
  • indovinello veronese
    800

    indovinello veronese

    iniziano le prime composizioni letterarie in volgare
  • placito capuano
    960

    placito capuano

    altro importante testo scritto in volgare che a quei tempi era considerato molto strano
  • rinacita culturale ed economica dopo la fine dell'alto medioevo
    1000

    rinacita culturale ed economica dopo la fine dell'alto medioevo

    nell'alto medioevo si pensava che arrivasse la fine del mondo e quando fu scoperto che non fosse vero ci fu una vera e propria "rinascita"
  • cantico delle creature
    1224

    cantico delle creature

    il vero primo testo religioso dove si lodava dio scritto in volgare umbro da san francesco
  • divina commedia
    1331

    divina commedia

    inizia la diffusione delle lingue volgari .Infatti dante scrive la divina commedia in dialetto fiorentino
  • fine medioevo
    1492

    fine medioevo

    viene scoperta l'america da cristoforo colombo per puro caso.perché lui voleva soltanto arrivare nelle indie però passandoper l'ocenano atlantico e,dopo un viaggio durato re mesi decise di accostarsi e di chiamare quell'isola SAN Salvadòr che ai tempi d'oggi si trova vicino il messicoe che segnerà la fine del medioevo e la nascita di una nuova epoca chiamata moderna