Conan il barbaro jpg

La fine dell'Età antica

By moroca
  • Diocleziano diventa imperatore romano
    284

    Diocleziano diventa imperatore romano

    Diocleziano, proclamato imperatore dai suoi soldati. Egli capì che un uomo solo non poteva governare un impero così ampio e quindi istituì la tetrarchia (= governo di 4). Due "augusti" e due aiutanti e futuri successori, i "cesari".
  • Diocleziano divide l'Impero romano
    293

    Diocleziano divide l'Impero romano

    L'imperatore Diocleziano divide l'Impero romano in due parti: Impero romano d'Occidente e Impero romano d'Oriente. Diocleziano ("augusto") e Galerio ("cesare") governano la parte dell'Impero a oriente; Massimiano ("augusto") e Costanzo ("cesare") quella a occidente.
  • Editto di Milano
    313

    Editto di Milano

    L'imperatore Costantino con questo Editto concede la libertà di culto ai sudditi
    [editto di Milano] https://youtu.be/xCZuLY2zp2M
  • Battaglia di Adrianopoli
    378

    Battaglia di Adrianopoli

    I Visigoti, barbari che venivano dall'Europa dell'Est, attaccano e sconfiggono l'esercito romano
  • Editto di Tessalonica
    380

    Editto di Tessalonica

    L'imperatore Teodosio impone il cristianesimo come religione di Stato. Tutti i sudditi dell'Impero romano devono professarsi cristiani
    [Editto di Tessalonica] https://youtu.be/m4LZY9z_MyM
  • Sacco di Roma
    410

    Sacco di Roma

    I Visigoti si spingono fino a Roma e la saccheggiano
  • Cade l'Impero romano d'Occidente
    476

    Cade l'Impero romano d'Occidente

    L'ultimo imperatore romano Romolo Augustolo viene deposto dal barbaro Odoacre. E' la fine dell'Impero romano d'Occidente e, questa data, segna anche nella periodizzazione fatta dagli storici la fine dell'età antica e l'inizio del Medioevo
    [caduta dell'Impero romano d'Occidente] https://youtu.be/FhZMEJunwmM