-
-
-
comandante della guarnigione di Taiyuan nello Shanxi. Il generale sottoscrive un'alleanza con i Turchi orientali e marcia su Chang'an, la capitale imperiale, espugnandola. Nel 617, in un primo momento mette sul trono un nipote dell'imperatore Yang Guang, ultimo della dinastia Sui.
-
Tutto ha inizio nel 617 con Li Yuan Gaozu, comandante della guarnigione di Taiyuan nello Shanxi. Il generale sottoscrive un'alleanza con i Turchi orientali e marcia su Chang'an, la capitale imperiale, espugnandola. Nel 617, in un primo momento mette sul trono un nipote dell'imperatore Yang Guang, ultimo della dinastia Sui. Li Yuan indossa la corona e fonda la dinastia Tang.
-
-
Nel 626 Li Yuan Gaozu abdica in favore di Taizong Li Shimin, suo figlio; una successione turbolenta, in quanto il giovane monarca non era destinato al governo, ma riesce a diventare il primo in linea di successione facendo assassinare il fratello maggiore.
Il primo problema da affrontare è l'invasione dai domini turchi. I Turchi arrivano quasi sino alla capitale cinese e l'imperatore Li Shimin riesce a fermarli dopo intense trattative e il pagamento di un riscatto. -
Alla morte di Taizong gli succede un figlio, da lui prescelto, che prende l'appellativo di Gaozong (650-683), giovane pieno di buona volontà, ma succube della affascinante e ambiziosa imperatrice Zetian, una concubina di Taizong, di nome Wu Zhao
-
-
La situazione precipita nel 705. Per sei anni saranno le donne del Palazzo, le più vicine ai monarchi, a decidere le sorti del governo. Gli intrighi di Corte, le alleanze insospettabili e i giochi all'interno della parentela imperiale, diventano micidiali e mortali. Un gruppo nutrito di cospiratori irrompe nel Palazzo, uccide i ministri dell'imperatrice Wu Zhao che fa abdicare in favore di Zhongzong. A Corte la corruzione dilaga, il governo sembra in effetti più in mano a Wei, moglie del nuovo i
-
Per sei anni saranno le donne del Palazzo, le più vicine ai monarchi, a decidere le sorti del governo.
-
-
-
Il ribelle An Lushan viene ucciso dal figlio, An Qingxu, nel 757 e quest'ultimo si proclama imperatore
-
È un momento estremamente confuso, di piena lotta per il potere che finirà per favorire il susseguirsi di personaggi auto proclamatisi imperatori. La contrapposizione forte è fra i partiti di Niu e di Li, senza escludere gli eunuchi così vicini al potere centrale. Il ribelle An Lushan viene ucciso dal figlio, An Qingxu, nel 757 e quest'ultimo si proclama imperatore.
-
Shi Siming viene ucciso dal figlio. Nel 762 l'imperatore Su Zong riprende il controllo del territorio, ma muore. Al suo posto sale al trono Dezong o Dai Zong.
-
le truppe tibetane occupano la capitale Chang'an, mettendo in fuga la corte
-
l'imperatore Gaozu (Li Yuan) abdica e gli succede Li Shimin che assume il nome di Taizong e regna fino al 649
-
Shi Siming sembra sottomettersi all'imperatore Su Zong, figlio del vecchio monarca Li Lonji Xuanzong, ma torna a ribellarsi nel 759.
-
Muore il governatore della regione di Chengde che pochi anni prima era stato al fianco del generale ribelle An Lushan. L'imperatore Dezong non conferma la successione alla stessa carica del figlio del governatore: scoppiano diverse rivolte che impegneranno le truppe imperiali per tre anni.
-
diventa imperatore Xianzong, protagonista di riforme amministrative tese a limitare lo strapotere e l'enorme indipendenza militare dei governatori, ma nell'820 l'azione del monarca viene bloccata: Xianzong viene ucciso da un eunuco.
-
A dare il colpo di grazia alla dinastia Tang sarà invece il generale Zhu Wen. Il comandante militare si allea con il primo ministro Cui Yin e intende eliminare per sempre lo strapotere degli eunuchi che riesce a trucidare nel 903. L'anno dopo il generale fa uccidere l'imperatore Zhaozong e mette sul trono un uomo da lui direttamente manovrato, l'imperatore-fantoccio Zhaoxuan
-
Zhu Wen si proclama imperatore. Nasce così la "dinastia dei Liang Posteriori", la prima delle Cinque Dinastie. La capitale viene trasferita da Chang'an a Kaifeng. In quel momento i Tang cessano di esistere.
-
Durante la rivolta contadina di Henan nell'875 un mercante, Huang Chao, si mette a capo della sollevazione. Nell'881 le sue truppe riescono persino a prendere la capitale e il leader della sommossa si proclama imperatore fondando la Dinastia Qi. Un successo che non dura molto. Sconfitto più volte dall'esercito regolare dell'impero, Huang Chao si uccide.
-
L'imperatore cinese della dinastia Tang Tai Zong (599 – 10 luglio 649) è stato uno dei sovrani cinesi più significativi. Regnò dal 626 al 649. Era figlio di Lǐ Yuān e il suo nome alla nascita era Lǐ Shìmín ((ZH) ). Fu responsabile di molti successi del padre ed era già al comando delle sue truppe al momento della conquista di Chang'an (617) e del conseguente crollo della dinastia Sui. Presto ci furono lotte aspre tra questi e il vero principe della corona Li Jiancheng, durante le quali il pad