-
Li Yuan Gaozu, generale aristocratico del nord di lontane origini barbare, si convince di fondare una nuova dinastia che sapesse riportare l'ordine in Cina. Egli attacca la capitale e insedia al trono un nipote di Yang Guang con il titolo di Imperatore Supremo in Ritiro, ma viene ucciso da suo figlio.
-
Li Yuan cede il trono al figlio Li Shimin (Taizong). Il suo regno viene ricordato come modello di saggezza, virtù militari e riguardo i suoi rapporti con i ministri, scelti in base alla loro onestà. Egli riesce a irrigidire la burocrazia: solo il 10% dei candidati per diventare funzionari statali poteva passare il test per l'ammissione all'esame di Stato. Nell 630 viene proclamato imperatore dei turchi orientali.
-
Viene proclamata imperatrice Wu Zhao (Wu Zetian), figlia di una potente famiglia dello Shanxi, concubina di Taizong. Il Governo e la Corte si divisero in fazioni opposte sulla questione della sua nomina e tutti coloro che le si opponevano persero la vita o furono costretti ad uscire dalla scena politica.
-
Wu Zetian abbandona il trono quando un colpo di Stato nobiliare la costringe ad abdicare e insedia di nuovo Zhongzong al trono. Il ritorno di quest'ultimo viene considerato come una restaurazione della dinastia Tang.
-
Dal Tibet all'Asia Centrale si scatenano incursioni che mettono in difficoltà i cinesi. Nel 746 il generale coreano Gao Xianzhi guida una controffensiva contro i Tibetani. Nel 750, An Lushan allestisce un'armata e si ribella al potere centrale, proclamandosi imperatore di Luoyang, fondando la dinastia dei Grandi Yan.
-
An Lushan viene ucciso da An Qingxu e quest'ultimo si proclama imperatore. Le truppe imperiali riconquistano la capitale Chang'an e Luoyang. Viene scelto come capo, Shi Siming ma due anni dopo viene ucciso dal figlio.
-
L'imperatore Su Zong riprende il controllo del terriotrio ma muore. Al suo posto sale al trono Dezong. L'anno seguente, egli non conferma la successione del figlio del governatore, e scoppiano rivolte.
-
Diventa imperatore Xianzong, protagonista di riforme amministrative tese a limitare lo strapotere e l'indipendenza militare dei governatori. Egli viene ucciso nell'820 da un enuco.
-
Zhu Wen si proclama imperatore e così nasce la Dinastia dei Liang Posteriori, la prima delle 5 dinastie. La capitale viene trasferita da Chang'an a Kaifeng. Da quel momento, i Tang cessarono di esistere.
-
Li Yuan decide di assumere il titolo imperiale e fonda la dinastia Tang.
-
Wu Zetian sposta la capitale a Luoyang e fonda la dinastia Zhou. Lei riesce ad abbassare le tasse, incentivare l'agricoltura, assicura la continuazione del potere imperiale e contribuisce a consolidare il sistema degli esami per l'assunzione dei funzionari, già stabilito sotto i Sui per imitare le istituzioni Han.
-
Nell'875, durante la rivolta contadina di Henan, un mercante di nome Huang Chao si mette a capo della sollevazione. Nell'881 le sue truppe riescono a prendere la capitale e si proclama imperatore, fondando la Dinastia Qi. Egli, sconfitto più volte dall'esercito dell'impero, si uccide.
-
Dopo la morte di Taizong gli succede il figlio, Li Zhi, ricordato con il nome di Gaozong.
-
L'imperatore Zhongzong comincia ad affrontare un periodo di ribellioni di due dinastie. Wu Zetian insedia al trono il fratello Ruizong e lei diventa la suprema autorità dell'impero, instaurando un vero e proprio regime del terrore.
-
Il generale Zhu Wen si allea con il primo ministro Cui Yin per eliminare il potere degli enuchi. L'anno dopo, il generale fa uccidere l'imperatore Zhaozong e mette sul trono un uomo direttamente manovrato da lui, l'imperatore-fantoccio Zhaoxuan, ma durò per soli 3 anni perchè voleva impossessarsi della corona.
-