-
-
la capitale di questo grande impero è costantinopoli, che nel 330 d.C costantino aveva fondato, trasformando la piccola città greca di byzantion nel centro più dell'impero.
-
mentre nella parte occidentale le citta decadono,le strade sicure e i commerci s'interrompono per la violenza dei conflitti con i barbari in oriente, vengono fondati nuovi centri urbani ,fiorisce una corte di splendore fiabesco,le navi partono canche di merci .i mercanti bizantini importano dalla PERSIA e dalla CINA beni di lusso come avorio spezie e seta
-
grazie all'abilità dei generali belisario e narsete tra il 532 e il 555 gli eserciti bizantini riconquistano quanto Roma aveva dovuto cedere ai barbari. vengono battuti i vandali in Africa settentrionale.
-
in Spagna i Bizantini devono abbandonare le loro postazioni,sempre meno sicure.Nei balcani gli Slavi non si accontentano più di scorazzare nei territori dell'impero, ma creano insediamenti stabili che si trasformano in regni nel Vii secolo l'avanzata degli Arabi sottrae a Bisanzio le regioni più ricche dell'impero cioè l'Egitto e l'Africa del Nord, con i loro estesi campi di grano