-
775 BCE
Invasione Ducato del Friuli
Nel 775 il Ducato del Friuli fu invaso dai Carolingi. I longobardi, guidati dal duca Rotgaudo fronteggiarono l'arrivo dei Franchi ma vennero sconfitti. -
774 BCE
Fine del regno in Italia
Nel 774 Pavia fu conquistata dai Franchi, guidati da Carlo Magno, che si fece riconoscere re dei longobardi. -
643 BCE
Editto di Rotari
La prima raccolta scritta delle leggi dei Longobardi. -
584 BCE
Regno di Re Autari 584-590
Quando re Alboino e re Clefi furono assassinati, il potere si frantumò e il pericolo di una controffensiva bizantina spinse i duchi a scegliere un nuovo re. Sotto re Autari si ricostituì l’autorità. -
574 BCE
Uccisione Re Clefi
-
572 BCE
Uccisione di Re Alboino
Sotto Alboino i longobardi conquistarono parte dell'Italia settentrionale. Re Alboino fu assassinato per una congiura ordita dalla moglie Rosamunda, in accordo con i Bizantini. -
568 BCE
Arrivo dei Longobardi in Italia
I longobardi, provenienti dalla Pannonia (Ungheria), penetrarono nell'Italia settentrionale governata dai bizantini, guidati dal re Alboino. -
568 BCE
Arrivo dei Longobardi a Cividale del Friuli