-
-
Obbligo scolastico che articolava l'istruzione elementare gratuita, in due gradi, inferiore e superiore ciascuno della durata di due anni. -
Episodio del risorgimento italiano. Guerra combattuta dal Regno d'Italia contro l'Impero Austriaco. -
Con la Presa di Roma e la conseguente annessione al Regno d'Italia si trasferisce la capitale da Firenze a Roma. -
Patto Militare difensivo stipulato a Vienna tra gli imperi di Germania e Austria-Ungheria e dal Regno D'Italia. -
Il limite di età previsto venne abbassato da 25 a 21 e fu mantenuto il requisito dell'alfabetismo. -
Promosse un vasto programma di riforme volto a rendere più moderne ed efficienti le strutture pubbliche. -
L'Eritrea fu la prima colonia del Regno d'Italia in Africa -
Con il clandestino III Congresso a Parma venne denominato il partito ed eletto il suo segretario Filippo Turati. -
Portò alla fine della carriera politica di Crispi. -
Generale italiano noto per aver guidato la sanguinosa repressione dei moti di milano. -
Un anarchico italiano che viveva in America, Gaetano Bresci, tornò in Italia per uccidere il re per vendicare le vittime di Milano.